Perilongo va in pensione, pilastro della pediatria padovana e nazionale

Giorgio Perilongo, figura di riferimento della pediatria nazionale, conclude ufficialmente la sua attività professionale il 30 settembre 2025. Zaia: «Un uomo innamorato della sua professione

Giorgio Perilongo
Giorgio Perilongo

Il Professor Giorgio Perilongo, figura di riferimento della pediatria italiana, oggi 30 settembre, conclude ufficialmente la sua attività professionale, andando in pensione dopo una lunga carriera.

E’ stato per decenni uno dei pilastri della pediatria a Padova, contribuendo in modo decisivo allo sviluppo clinico, scientifico e organizzativo della disciplina a livello regionale, nazionale e internazionale.

Nel corso degli anni, ha curato migliaia di bambini, guidato équipe mediche d’eccellenza e portato avanti progetti innovativi che hanno lasciato un’impronta profonda nel mondo della medicina pediatrica.

Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha voluto salutare così il Professore: «Giorgio Perilongo è stato ed è una colonna della pediatria Padovana, veneta, nazionale e internazionale, ma soprattutto un uomo innamorato della sua professione e di ognuno delle migliaia di bambini che ha curato con le equipe che lo hanno accompagnato. Tutti noi lo ringraziamo per quanto ha fatto e gli dedichiamo la nuova pediatria che verrà presto inaugurata».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova