E' il giorno di Jovanotti, 35 mila spettatori attesi a Padova

Jovanotti ritorna a Padova, e lo fa alla grande: sono attesi infatti 35 mila spettatori alle 21 allo stadio Euganeo, teatro di una delle 12 tappe del «BackUp Tour 2013 – Lorenzo negli stadi».
Lorenzo in città.
Padova ha scandito tappe importanti della carriera di Lorenzo Cherubini. Lo ricorda la speaker di Radio Padova Domenica Grande: «È stato ospite da noi nel 1992, per presentare il suo tour con l’artista bolognese Luca Carboni. Ricordo suoi fan che si arrampicarono sulle terrazze dell’edificio di fronte alla nostra radio pur di riuscire a vederlo». Nel 1999 è stato vincitore del “Festivalbar” e, in occasione della tappa padovana, dedicò la canzone «Per te» al patron della manifestazione canora Vittorio Salvetti, scomparso l’anno prima. Arrivato in città ieri sera con la figlia quattrodicenne Teresa, il cantante toscano ha scelto per il suo soggiorno la zona termale. In occasione di sue precedenti visite a Padova, non aveva rinunciato a fare il turista e, passeggiando fra Prato della Valle, la Cappella degli Scrovegni e la Basilica del Santo, aveva twittato il suo entusiasmo per le bellezze della nostra città. Tutto fa pensare che abbia approfittato di questa tappa del tour per far conoscere Padova anche alla figlia.
Lo spettacolo.
L’apertura dei cancelli, prevista per le 16, farà apparire agli spettatori un mega monitor ed un palco-passarella che si infila come una virgola nel prato dello stadio Euganeo. Jovanotti canterà i suoi maggiori successi letteralmente in mezzo ai suoi fan: un bel modo per festeggiare i 25 anni di carriera, iniziati nel 1988 con il primo disco «Jovanotti For President». Sul palco, insieme a lui e alla sua band, anche il giovane sassofonista Mattia Dalla Pozza: 26 anni, veneziano, è stato stagista proprio alla Zed, organizzatrice del concerto.
La viabilità.
Superata la prova «Springsteen» di fine maggio scorso, Padova pare ormai rodata per affrontare prove di affollamento come quella di oggi.
«Abbiamo potenziato il numero di navette e l’area parcheggi di Padova Ovest, facendo tesoro delle problematiche emerse in occasione di Springsteen», spiega il sindaco Ivo Rossi. A disposizione di chi dovrà raggiungere l’Euganeo sono i parcheggi attorno allo stadio (Stadio Sud di via Nereo Rocco e Central Park di via Annibale da Bassano), quelli del Teatro Geox e di piazzale Boschetti e ancora, serviti da bus navetta gratuiti dalle 14 alle 21 e poi dalla fine del concerto fino a esaurimento servizio, i parcheggi di Limena (Hotel Crowne Plaza), Fiera/Tribunale, “ex Canova” di via Sarpi, “La Cittadella” della Stanga e il “Centro” di via Trieste. Il consiglio per tutti è di arrivare allo stadio con un po’ di anticipo.
Volano promozionale.
«Eventi come questi promozionano bene il territorio. In occasione di questo concerto distribuiremo a tutti gli spettatori una “card” che rimanderà a visitare un sito dedicato a tutti i prossimi eventi su Padova», afferma l’assessore al commercio e al turismo Marta Dalla Vecchia.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova