È mancata la dottoressa Colombara, medico di base a Conselve

CONSELVE. Per circa trent'anni si è presa cura di migliaia di pazienti ed è stata un punto di riferimento per tante famiglie e per moltissimi anziani. Grande la commozione che ha accompagnato la notizia della morte della dottoressa Donatella Colombara, medico di base stimato e amato dall'intero paese.
Per alcuni anni ha lottato con coraggio e determinazione contro la malattia, e finché ha potuto ha continuato ad esercitare nel suo studio di via Vittorio Emanuele, di fronte all'Ospedale, per seguire i suoi pazienti. Da due anni aveva lasciato la professione per concentrarsi sulla cura.
Lascia il marito Giancarlo Lazzari e tre figli poco più che ventenni: Francesco, Eleonora (che sta seguendo le sue orme studiando medicina) e Giovanni. Il funerale sarà celebrato sabato 6 maggio alle 15.30 in Duomo. Stasera (venerdì) invece alle 20.30 ci sarà la preghiera del rosario.
È desiderio dei familiari che le eventuali offerte per i fiori vengano devolute ad iniziative di beneficenza, in particolare alla missione di Padre Angelo Bettelli a Nairobi.
«Mia moglie era molto legata al religioso canossiano» racconta Giancarlo Lazzari «e aveva sempre espresso il desiderio di sostenere l'attività della missione in Kenya a favore dei poveri e dei bambini della baraccopoli. Donatella ha sempre avuto una particolare attenzione verso il prossimo, verso i suoi pazienti. Era molto legata e attenta agli anziani, che seguiva con attenzione ricordando la nonna che l'aveva cresciuta negli anni dell'infanzia. Quando si è ammalata è passata in un istante dalla condizione di medico a quella di paziente. Ha affrontato la malattia con forza e determinazione, con coraggio ed energia. Lo ha fatto soprattutto per restare accanto alla famiglia e ai figli, che ha voluto seguire il più possibile nella loro crescita». (n.s.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova