È morta a 94 anni Leda Siliprandi “regina” del bottone di Sant'Angelo di Piove

SANT’ANGELO DI PIOVE. Elegante e raffinata, animata da una passione smisurata per arte, storia e collezionismo, senza mai dimenticare il suo passato e gli anni della Resistenza. Si è spenta sabato, a 94 anni, Leda Siliprandi Partesotti, donna instancabile, di spessore umano e culturale non comune.
Era nata nel 1926 a Codisotto di Luzzara (Re). Qui aveva insegnato alle elementari, battendosi per la diffusione del pensiero antifascista. Presto si era trasferita a Vigorovea dove aveva ripreso la professione di insegnate divenendo poi dirigente scolastica.
È stata anche assessore e consigliere comunale. Nella sua abitazione di via Padana ha fondato il Museo storico del bottone “Sandro Partesotti”, dedicato al figlio scomparso, nel quale ha allestito una mostra permanente con oltre 8.500 pezzi unici di un artigianato di alta qualità, risultato di una ricerca durata trent’anni. Grazie al suo impegno il museo fa parte del circuito Wigwam ed è riconosciuto come sito di interesse dalla Regione.
L’ultimo impegno, il 23 aprile scorso, per la presentazione in streaming del suo libro “La mia Resistenza”. Il funerale sarà mercoledì 12 alle 14.30 a Codisotto di Luzzara. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova