È morto a 92 anni Paolo Tosato il collezionista dei trattori

Aprì l’autofficina negli anni ’40 e fino ad aprile ha dato  una mano: venivano da tutta Italia per vedere i suoi “pezzi” Lunedì il funerale in Duomo

ABANO TERME

Si è spento giovedì un simbolo di Abano. È infatti morto Paolo Tosato, tra i meccanici e collezionisti più famosi e apprezzati d’Italia. Aveva 92 anni e aveva fondato l’autofficina di trattori in via Romana Aponense, a ridosso dell’attuale supermercato Prix. Aveva lavorato in officina fino a poche settimane fa. «Ha girato per il capannone fino al 29 aprile, quando poi ha avuto un problema di salute», spiega il figlio Ermes. «Papà ha fondato l’attività negli anni Quaranta e ci ha trasmesso la passione negli anni. È sempre stato in azienda e grazie a lui abbiamo messo in piedi una delle più grandi collezioni di trattori Landini più ricche d’Italia, con più versioni per ogni modello, alcune delle quali non facili da trovare».

Fra i 35 trattori posseduti da Tosato troviamo anche qualche modello dei primi Landini diesel. «In totale abbiamo 25 Landini (ora diventati New Holland) e una decina di trattori di altre marche», spiega ancora il figlio Ermes. «La nostra collezione è apprezzata e conosciuta in tutta Italia. La molla per il collezionismo è scattata negli anni Novanta, un periodo in cui i primi ad appassionarsi per queste macchine furono gli emiliani, e i modenesi in particolare. Dirò una frase scontata, ma se dietro non c’è una vera passione per questi mezzi che hanno fatto la storia, queste “follie” non si fanno. Così ci siamo concentrati sui trattori testacalda Landini e li abbiamo recuperati tutti. Papà ha sempre vissuto dividendosi tra lavoro e famiglia».

Lascia la moglie Narcisa, di 89 anni, e i tre figli, Ermes, Daniela e Cinzia. Il funerale di Paolo Tosato si svolgerà lunedì prossimo, alle ore 10, al Duomo di San Lorenzo, ad Abano. «Perdiamo un personaggio unico e una persona straordinaria», racconta l’ex consigliere comunale e noto agricoltore di Abano, Massimo Barcaro. «La sua collezione di trattori è unica in Italia. Basta farsi un giro per l’azienda per rendersi conto di come sia qualcosa di straordinario per il settore. Ci mancherà molto. Sono certo che i figli raccoglieranno con bravura il testimone». —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova