È morto Arsen Dedic l’Aznavour jugoslavo

ZAGABRIA. Arsen Dedic, il leggendario cantautore croato, uno dei musicisti più amati e ascoltati nella ex Jugoslavia, è morto a Zagabria all’età di 77 anni. La sua fama prima jugoslava e poi europea...

ZAGABRIA. Arsen Dedic, il leggendario cantautore croato, uno dei musicisti più amati e ascoltati nella ex Jugoslavia, è morto a Zagabria all’età di 77 anni. La sua fama prima jugoslava e poi europea inizia immediatamente dopo il debutto nel 1963. Nella sua lunga carriera musicale si è affermato come compositore, poeta, cantante e flautista. Ha scritto centinaia di canzoni e firmato decine di colonne sonore per film. Diventò particolarmente famoso come l’artista che fece conoscere al pubblico jugoslavo la canzone d’autore italiana e la chanson française. Resta mitica la sua interpretazione in croato negli anni Sessanta di “Sapore di sale”. Ha vinto il Premio Luigi Tenco nel 1982 e il Premio Città di Recanati nel 2000.

Grande amico di Gino Paolo e di Sergio Endrigo, ha tenuto con loro concerti sia in Jugoslavia che in Italia. È stato per musica jugoslava quello che Charles Aznavour è stato per la musica francese e alla sua morte tutti i media dei Paesi della ex Jugoslavia hanno dedicato ampio spazio, ricordandone la vita e la carriera.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova