E' morto Brunetto «il meccanico» il papà di Nicola Stievano

MORTO. Bruno Stievano
POLVERARA.
Per tutti era «Brunetto il meccanico», da oltre mezzo secolo artigiano appassionato delle due ruote. Bruno Stievano è morto all'alba di ieri nella sua abitazione dopo un breve periodo di malattia. Aveva 68 anni e fino a poche settimane fa lo si poteva trovare all'opera nella sua officina-negozio di via I Maggio. Iniziò a lavorare da apprendista, chino su moto e biciclette, appena adolescente. Poi l'apertura dell'attività in proprio per oltre un decennio a Brugine e, all'inizio degli anni Ottanta, il trasferimento a Polverara. Fu proprio la passione per il suo lavoro e l'amore della famiglia a permettergli di superare, 29 anni fa, un lungo e doloroso periodo di malattia. Da allora l'artrite reumatoide non l'ha mai abbandonato ma non gli ha impedito di dedicarsi alla sua attività. Moto, scooter, vespe e biciclette per lui non avevano segreti. Fra le grandi soddisfazioni il restauro di esemplari d'epoca come la Lambretta. Sempre al suo fianco, in negozio come a casa, la moglie Fiorenza, molto più di un braccio destro. L'altro ieri la coppia aveva raggiunto il 40º anniversario di matrimonio. Bruno lascia due figli, Daniela e Nicola, due amatissimi nipotini Filippo, 4 anni, e Beatrice, 2 anni, il fratello Gino. Il funerale domani alle 10.30 a Polverara. All'amico Nicola e ai familiari le condoglianze del mattino di Padova.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video