È morto il cantante Franco Andolfo, famosissimo in Austria

ESTE. La sua fortuna l’aveva fatta in Austria, a Vienna, dove era diventato un idolo della musica melodica: lo chiamavano il “Frank Sinatra del Woerthersee”. Ma il cuore l’aveva lasciato a Este, dov’era nato il 7 luglio di 74 anni fa, e da cui era partito giovanissimo. Si è spento lunedì scorso Franco Andolfo: per una cinquantina d’anni è stato uno dei cantanti e compositori più celebri del paese, un punto di riferimento del leggendario Eden Bar di Vienna e d’estate allo Schlossbar di Velden.
Dotato di un talento naturale e di una passione precoce per la musica, ha suonato fin da bambino, come ricorda ancora qualche compagno di classe. A 11 anni imbracciava la fisarmonica 8 ore al giorno e aveva già composto la sua prima canzone. L’occasione della sua vita gli capitò ad Abano Terme, dove un manager lo chiamò a suonare insieme alla sua band, i Cuban Boys. Da lì, a 17 anni, l’ingaggio per Graz. Nel corso della sua carriera ha inciso moltissimi album, ha suonato con Frank Sinatra, Dean Martin, Sammy Davis jr, si è esibito in Austria, Libano, Germania, Stati Uniti, ha ottenuto riconoscimenti anche dal presidente austriaco e il titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana. A Este era tornato nell’agosto del 2007, per un concerto omaggio alla sua amata città.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova








