È sfida a quattro per il dopo Battistella

OSPEDALETTO EUGANEO. Due uomini e due donne. Due volti nuovi e freschi e due noti e con una forte esperienza. Quattro candidati, due in meno di cinque anni fa. Si preannuncia una sfida estremamente equilibrata quella del Comune di Ospedaletto Euganeo.
Magda Faccioli, 50 anni, è la vera scommessa per questa tornata elettorale: rappresenterà il Movimento 5 Stelle che lo scorso 28 aprile, per presentare la candidata, ha portato ad Ospedaletto il consigliere regionale Jacopo Berti. La Faccioli guida una lista giovane, con figure nuove alla politica eccezion fatta per Patrizia Crema, già consigliera comunale fino al 2011. Curiosamente, ieri il M5S ha atteso fino all’ultimo per depositare la lista: i documenti necessari sono arrivati in municipio solo alle 11.50, tanto da far pensare che il gruppo avesse rinunciato all’ultimo.
Federica Visentin, 37 anni, mamma, consulente del lavoro, ha invece raccolto le redini di due liste civiche che negli ultimi cinque anni hanno lavorato in opposizione, il Movimento Civico per Ospedaletto e SiamOspedaletto, dalla cui unione è nato il gruppo civico Uniti per Ospedaletto. Tra i candidati di spicco a sostegno della Visentin ci sono Alberto Miotto e Renato Bissaro: il primo nel 2011 fu tra i più votati di quella tornata elettorale, mentre Bissaro ottenne un quinto dei consensi come candidato sindaco. I due, pur di gruppi diversi, hanno dialogato nel corso di quasi tutto il mandato.
Giacomo Scapin deve invece rifarsi dopo la beffa delle ultime elezioni amministrative, quando perse la fascia di sindaco per soli 7 voti. La sua civica, Comune e Cittadini, ha ricevuto l’appoggio di Forza Italia, Lega Nord, Fratelli d’Italia e Indipendenza Noi Veneto. Scapin, 58 anni, è il candidato più anziano per esperienza ed anagrafica: l’età media dei consiglieri in lista è infatti di 40 anni. Tra i punti fondamentali del programma elettorale di Comune e Cittadini c’è il “no” alla fusione con Este.
Non c’è alcun grado di parentela con Massimo Scapin, geometra di 52 anni, esponente dell’amministrazione uscente e attuale assessore ai Lavori pubblici e al Patrimonio. Il candidato ha vinto una sorta di “ballottaggio” con Fabio Vigato, altro nome rappresentativo della lista Crescere Insieme, assieme all’assessore al Sociale Stefano Parolo. Non compaiono, tra i candidati consiglieri, due esponenti storici del gruppo: il sindaco uscente Antonio Battistella e il suo vice Maurizio Derni. Per il gruppo, dunque, vada come vada si chiude un ciclo durato da più di un decennio. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova