È sparito, chiesta la morte presunta

GALZIGNANO TERME. Manca da casa da 13 anni e non si hanno più notizie di lui. I familiari di Danillo Turatto, nato ad Arquà Petrarca il 5 gennaio del 1954 ma per diversi anni residente a Galzignano Terme, in via Giarre 14, hanno fatto richiesta al Tribunale di Padova della "dichiarazione di morte presunta" del loro congiunto.
La domanda è stata inoltrata nei giorni scorsi tramite l'avvocato Gabriele Faggin di Albignasego. Turatto è sparito da Galzignano Terme, dove abitava in un quartiere del centro, nelle vicinanze di Villa Bianca, il 7 maggio del 2003 quando si è allontanato dal comune collinare volontariamente e senza far sapere alla famiglia dove sarebbe andato. Fino a poco tempo prima aveva lavorato alle fonderie Zen di Padova. Sembra sia sparito portando con sè soltanto qualche spicciolo e i documenti. In paese aveva detto che aveva avuto delle proposte di lavoro in Algeria e nel Nord Europa. Fatto sta che da quel 7 maggio del 2003 l'uomo non si è più fatto vivo nè con i familiari e tanto meno con gli amici.
Circa due anni dopo il suo allontanamento dal comune termale i suoi documenti sono stati ritrovati dalle parti di Colonia (Germania). Da allora il buio più totale sulle sorti dell'uomo che oggi avrebbe 62 anni e che in paese i non più giovani ricordano come una persona tranquilla.
«Dalle informazioni che siamo riusciti a raccogliere, chi lo conosceva dice che era un uomo alto un metro e novanta», afferma il sindaco Riccardo Masin. «A Galzignano Terme quasi tutti ormai si sono dimenticati di lui. In questi anni di ipotesi ne sono state fatte tante ma la realtà è che manca da 13 anni senza sapere il perché se ne sia andato».
La figlia di Danillo Turatto invita chiunque abbia notizie del papà a farsi vivo. Se entro sei mesi dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della richiesta dell'avvocato Faggin, avvenuta in questi giorni, nessuno fornirà notizie sullo scomparso, il Tribunale di Padova emetterà la dichiarazione di "morte presunta" come richiesto dai familiari.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova