«E' stato spaventoso, qui tutto trema ogni cinque minuti»

La testimonianza di Daniele Gaudioso, medico e gourmet padovano in trasferta a Tokyo
DANIELE GAUDIOSO. Qui è con il grande Ferran Adrià
DANIELE GAUDIOSO. Qui è con il grande Ferran Adrià
 TOKYO.
«Qui la terra trema ogni cinque minuti, abbiamo avuto tanta e poi tanta paura. Ma le gente di qui dopo lo spauracchio del primo momento continua a fare la sua vita, come se niente fosse. Ho visto persone continuare a giocare a Pachinco incurante delle successive scosse».
 La testimonianza è di Daniele Gaudioso, padovano, medico oculista all'ospedale di Rovigo e responsabile padovano della guida ristoranti del «Gambero Rosso». Si trova a Tokyo dalla settimana scorsa per partecipare ad un congresso scientifico. Oggi avrebbe dovuto rientrare in Italia, ma il suo volo, naturalmente, è stato cancellato in seguito all'emergenza tsunami. «Tokyo ha retto benissimo ai violenti scossoni. E' stata davvero una cosa tremenda - racconta Gaudioso -. Si vede che la città è costruita rispettando severe norme antisismiche».  Il medico e gourmet padovano si trovava in un ristorante della capitale nipponica. «Avevo mangiato la più buona carne di vitello di Kobe (è la varietà bovina locale famosa per essere massaggiata durante tutta la crescita, ndr) della mia vita - commenta Gaudioso, cercando di sdrammatizzare -. Tutto all'improvviso si è messo a tremare, i grattacieli a flettersi. E' stato davvero spaventoso».  Il medico padovano, che è anche responsabile culturale dell'Accademia Italiana della cucina, spera di poter ripartire dal Giappone domani. «Anche adesso che è notte - ha raccontato ieri sera al telefono - le oscillazioni si ripetono a intervalli molto brevi. E ogni volta è un brivido. E' davvero difficile prendere sonno in queste condizioni...».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova