«Ecco come cambiare le linee 1, 2, 5, 6 e 22»

A sostenere la protesta degli utenti dei bus interviene il Partito Democratico, che ha deciso di presentare all’amministrazione alcune proposte per risolvere alcune le situazioni più critiche: «Non ci interessa criticare Bitonci o Grigoletto, la nostra non è una battaglia ideologica contro qualcuno ma per qualcuno, ossia i cittadini che hanno raccolto circa 10 mila firme per l’efficacia del trasporto pubblico», hanno dichiarato ieri i consiglieri Gianni Berno, Andrea Micalizzi ed Enrico Beda e il segretario cittadino, Antonio Bressa. A preparare le controproposte è stata Paola Lincetto, ex consigliere comunale e oggi coordinatrice del gruppo Urbanistica del Pd. Ecco i suggerimenti del Pd.
Linea 1. Il vecchio “Diretto Piazze” è stato cancellato e il percorso dalla Stanga al centro, viene servito ora dalla linea 18. «Chiediamo che venga ripristinato il vecchio percorso anche per sopperire alla perdita della linea 5 in zona via Confalonieri e dietro la Fiera» propone il Pd.
Linea 2. È stato soppresso il breve tratto di via Belludi, in direzione piazza del Santo, con relativa fermata di fronte alla Basilica. «Servirebbe il ripristino del vecchio percorso, modificandola in parte per servire gli studenti di Brusegana che frequentano il Magarotto, lo Scalcerle e il provveditorato», è la proposta piddina.
Linea 5. Il nuovo 5 parte da via Orlandini, davanti al deposito dei bus, e prosegue per Fiera, Tribunale, Ferrovie, Riviere, Sacra Famiglia, Paltana e Voltabrusegana. «Proponiamo che, arrivata alla fine di via Palermo, provenendo da Voltabrusegana, giri a sinistra per via Siracusa, poi al giardino Longobucco e torni all’ex capolinea 18 e prosegua per piazza Firenze, riviere e fino all’ospedale».
Linea 6. Qui sono coinvolti due quartieri: Forcellini e Terranegra, oltre a quelli di Santo Stefano-Brusegana e Cave, ovvero i due poli che la linea 6 collegava alla stazione e alla zona ospedali. Oggi, invece, la linea 6 va da via Lagrange a Torre passando per l’Arcella. «Ripristino del vecchio percorso», chiede il Pd.
Linea 9 e 22. Oggi va da via Ippodromo al Park Colli passando per Stanga e centro. «Va ripristinato il vecchio percorso con il capolinea a piazza Toselli, mentre la 22 deve tornare a partire dalla Mandria (capolinea a fianco dell’Oic) fino a Torre, dopo aver toccato Bassanello, Santa Croce, Prato della Valle, le Riviere, viale Codalunga, Borgomagno, Prima Arcella e Mortise».
Luca Preziusi
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova