Ecco il Parco Frassanelle Oggi e domani fra pic-nic yoga e grotte da esplorare

ROVOLON

Oggi e domenica riapre il Parco Frassanelle. La tenuta di oltre 60 ettari per la maggior parte nel comune di Rovolon, propone un fine settimana nel cuore dei Colli Euganei tra passeggiate, pic-nic, yoga e grotte da esplorare.

«In questi mesi di lockdown la natura si è ripresa i propri spazi e complice l’aria pulita e il clima mite il parco è rinato, si è riempito di colori e profumi», spiega Francesca Papafava, comproprietaria della tenuta. Al Parco Frassanelle sarà possibile fare il pic-nic portandosi tutto ciò che serve da casa e chi lo vorrà potrà riservare aree per stare con la famiglia. Per chi vuol trovare tutto fatto, invece, da quest’anno viene offerta la possibilità di trovare sul posto il proprio cestino personale con sandwich, insalata, uova sode e crostata della nonna. Basta prenotarlo via whatsapp al 340 7714819 tre giorni prima. Domani e domenica sarà visitabile tutto il parco, comprese le grotte e la serra della villa che apre per la prima volta al pubblico dopo alcuni lavori di sistemazione. Non serve la prenotazione. «In questi giorni di chiusura dalle nostre case trasformate in uffici, non ci siamo fermati; ci stiamo ancora adoperando per migliorare la tenuta», afferma Francesca Papafava. «Siamo fortunati perché gli spazi sono notevoli, riteniamo che non ci siano problemi per rispettare le distanze di sicurezza tant’è che abbiamo organizzato anche delle piccole attività come ad esempio le lezioni di yoga sui prati che si svolgono su tre turni». Prenotazioni a info@frassanelle. it. L’invito della proprietà naturalmente è quello a rispettare le direttive per limitare il diffondersi del contagio, di utilizzare le mascherine e il gel igienizzante anche nella fase di accesso all’area verde. «Per quanto ci riguarda – conclude la signora Papafava – abbiamo messo in atto tutti i presidi che sono stati richiesti. Siamo certi che la passeggiata rilassante a Frassanelle, immersi nella natura, non sarà molto diversa da quella che era prima del coronavirus». ––

Gianni Biasetto

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova