Enel Energia, bollette-choc per blackout alla fatturazione
L'articolo «Enel Energia sotto accusa per bollette da capogiro» pubblicato il 5 marzo non consente d'individuare con precisione le utenze segnalate e impedisce pertanto una risposta puntuale ai casi specifici. Da quanto riportato sembra tuttavia trattarsi di casi interessati da un'anomalia di blocco della fatturazione ora risolta e ci offre l'opportunità per ricordare nuovamente che anche nel Veneto, da alcune settimane, Enel Energia ha ripreso a inviare regolarmente le bollette di energia elettrica e gas per alcuni clienti interessati da una temporanea sospensione della fatturazione conseguente l'aggiornamento dei sistemi informatici. Ai clienti interessati, unitamente alla bolletta, è stata inviata una lettera informativa. Enel Energia aveva provveduto a darne comunicazione attraverso avvisi pubblicati sui quotidiani, nonché alle associazioni di categoria e di difesa dei consumatori. Poichè i clienti potrebbero ricevere due o più bollette a distanza ravvicinata, Enel Energia sottolinea di aver già previsto scadenze di pagamento opportunamente dilazionate e senza pagamento di alcun interesse. In caso di mancata comunicazione da parte del distributore delle letture effettivamente rilevate, la fatturazione potrebbe essere stata emessa con addebito di consumi presunti che possono essere conguagliati con una semplice autolettura del cliente che invitiamo a utilizzare.
Enel
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video