Enel Green Power e Coprob in sinergia

Enel Green Power, società leader mondiale nelle fonti rinnovabili, e Coprob (primo produttore bieticolo saccarifero nazionale) hanno sottoscritto un contratto di partnership e si avviano a realizzare...

Enel Green Power, società leader mondiale nelle fonti rinnovabili, e Coprob (primo produttore bieticolo saccarifero nazionale) hanno sottoscritto un contratto di partnership e si avviano a realizzare a Finale Emilia una centrale di produzione di energia elettrica da 12,5 MWe alimentata da biomasse di origine agricola.

Operazione realizzata, attraverso l’acquisizione da parte di Enel Green Power del 70% di Domus Energia, società del Gruppo Coprob. In questo modo si intensifica la strategia di crescita in Italia delle energie rinnovabili. Il Gruppo Coprob perfeziona il complesso processo di ristrutturazione e riconversione degli zuccherifici chiusi nel 2006 per effetto della riforma europea del mercato dello zucchero.

Coprob associa oltre 5.700 aziende agricole in Emilia-Romagna e in Veneto. Ha due stabilimenti attivi a Minerbio (Bologna) e a Pontelongo ed è leader nazionale nella produzione bieticolo-saccarifera. Una produzione di 284.000 tonnellate di zucchero garantisce un fatturato pari a 342 milioni di euro (dati 2012).

Attraverso la marca Italia Zuccheri - che commercializza l’unico zucchero certificato 100% italiano - il Gruppo detiene una quota del mercato nazionale pari al 23 per cento. E Coprob ha avviato una diversificazione nel settore della produzione di energia da fonti rinnovabili.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova