«Ero in nave con Schettino»

FONTANIVA. «Sono stato in crociera con Schettino». Il sindaco di Fontaniva, Marcello Mezzasalma (nella foto), svela un aneddoto: appassionato di crociere – ne ha promosse un paio a livello comunale – si è innamorato del genere di vacanza in occasione del viaggio di nozze.
E lì ha conosciuto il comandante diventato un simbolo negativo in tutta Italia dopo il naufragio della nave Costa Concordia all’isola del Giglio.
Mezzasalma ne aveva tratto una buona impressione: «Schettino mi è sembrato una persona molto cortese, a modo, preparata. Ho fatto la sua conoscenza durante la serata di gala, con tutte le coppie del Veneto, dove ha avuto una parola per tutti. La crociera è stato ottima, nessuno ha avuto da ridire, anzi. Quella crociera, la mia prima, è stata il regalo di nozze di mia mamma; ero piuttosto scettico, ma mi sono dovuto ricredere. Mi sono innamorato della vacanza in nave perché è accessibile dal punto di vista economico, è rilassante e culturalmente molto stimolante. Tutto è organizzato a meraviglia».
L'isola del Giglio, un caso sfortunato: «Quello che mi dispiace è che la gente condanni le persone, nonostante la filiera sia buona. Una dei fontanivesi che sono venuti in viaggio è ora dipendente della Costa. Bisogna ritrovare fiducia, basta piangerci addosso, attaccare le crociere a prescindere».
Ci sarà allora una terza crociera patrocinata dal Comune? «Il viaggio era previsto per aprile, si è pensato di allungare i tempi e spostarlo a novembre. Chi ha prenotato potrà lo stesso partire, destinazione Sharm el Sheik, ma quella “comunale” sarà a novembre: le mete saranno Portogallo, Francia, forse Marocco.
Con ogni probabilità ci saranno anche il sindaco di Grantorto, Luciano Gavin, e il vicesindaco di Carmignano, Alessandro Bolis. E, naturalmente, Armando, il mio piccolo di 10 mesi».
Silvia Bergamin
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova