Este, arriva l’app per segnalare gli illeciti

ESTE. Un’applicazione social per segnalare gli illeciti “minori”. Il prossimo 1 marzo il Comune di Este e il comando di polizia presenteranno la nuova applicazione per cellulari e tablet pensata per incrementare la sicurezza. Ad annunciarla è stato, in un incontro sulla sicurezza tenutosi a Deserto, il comandante di polizia Gabriele Mighela.
L’app permetterà ai cittadini – previa registrazione con nome, cognome e numero di telefono – di segnalare, anche con invio di foto, situazioni sospette e attività illecite come ad esempio abbandono di rifiuti, incendi, aggressioni, persone sospette, infrazioni stradali, truffe. Una premessa è d’obbligo: la priorità va sempre data comunque al 112, il numero unico di emergenza collegato ai carabinieri.
L’app prossimamente sarà scaricabile gratuitamente da App Store e Google Play e mediante il software di cui è dotata gestirà in tempo reale le informazioni, attestandone la veridicità e attribuendo conseguentemente un indice di affidabilità ai “cittadini attivi”. Anche gli utenti non registrati potranno vedere le segnalazioni sulla mappa ma non potranno a loro volta effettuarne. Gli utenti registrati invece possono effettuare segnalazioni ma anche confermare o smentire quelle altrui. L’obiettivo è quello di ottenere soltanto informazioni qualificate ed effettivamente utili alla polizia locale e alle forze dell’ordine.
Commenta il vicesindaco Aurelio Puato: «Questa app ci aiuta a promuovere il senso civico e di responsabilità dei cittadini. Confido che insieme agli interventi, ai controlli e al presidio costante, possa dare un contributo determinante per una maggiore sicurezza nella città». (n. c.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova