Este, c'è la 1000 per 1000: corsa da guinnes dei primati

ESTE. Ritorna la “1000x1000” mercoledì 10 giugno ad Este. Fino a domenica sera il patronato Redentore rispolvera la manifestazione sportiva non competitiva ma…da guinnes dei primati.
L’evento è ormai alla settimana edizione: nato nel 1980, dal 2000 si celebra ogni cinque anni. Nel 2005 la staffetta atestina è entrata anche nel Guinnes World Record.
La formula è sempre la stessa: dalle 9 di mercoledì mattina mille staffettisti si passeranno il testimone dopo aver corso un chilometro, senza alcuna interruzione.
Alla corsa può partecipare chiunque: in lista ci sono già centinaia di volontari, sportivi, semplici cittadini e gli spazi da riempire sono ancora molti. Chiunque può dare la propria adesione contattando la segreteria del Redentore allo 0429-50120.
Quest’anno la “1000x1000” corre su due principali fili conduttori, il mondo giovanile e l’integrazione. «Questa manifestazione è un’occasione imperdibile prima di tutto per la sua straordinaria capacità di unire tante persone» conferma don Michele Majoni, direttore del patronato «I bambini, che troveranno il divertimento e il gioco; i ragazzi, che avranno l’opportunità di dimostrare che nella società di oggi ci deve essere più spazio anche per loro; le famiglie, che avranno l’occasione per passare del tempo in allegria e spensieratezza; gli anziani, che potranno condividere momenti di gioia con i loro nipoti».
La staffetta sarà peraltro sono uno dei numerosi eventi che animeranno il patronato nei prossimi giorni: martedì sera, alle 21, si tiene ad esempio il saggio di musica della scuola “Gualtieri”, mentre dalle 19 alle 23 si animeranno tornei di calcio, volley e basket.
Mercoledì alle 19 sarà svelata la targa dedicata a don Giovanni Faggin, quindi seguirà un incontro con don Dante Carraro, direttore del Cuamm. Dalle 24 si terrà anche la “Notte Scout”, la prima di una lunga serie di nottate dedicate alle associazioni del territorio e che vedrà protagoniste anche Azione Cattolica, GrEst, gruppi sportivi. Sempre domani e fino a domenica, dalle 17 alle 23, sarà allestito il mercatino della solidarietà e sarà montata anche una palestra di roccia dal Cai.
Tra gli eventi più curiosi – concorso canoro, approfondimenti con il Coni, ospiti speciali - spicca sabato prossimo il campionato nazionale di “Retro Running”, ossia di corsa all’indietro. Ogni sera funziona uno stand gastronomico. Il programma completo della manifestazione è consultabile su staffetta1000x1000.weebly.com.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova