Este si tinge di lilla La “città dei glicini” esplode di colori e celebra la prima festa

Este
Nei primi giorni di aprile la vera “cartolina” della città di Este è questa. È il lilla del glicine storico che piove sui visitatori all’ingresso dei giardini del castello. Nella cittadina euganea la sua fioritura è tra gli eventi più attesi dell’anno e non c’è bella stagione che cominci senza quell’esplosione di colore. Proprio in onore di quel glicine e dei tanti che riempiono di primavera la cittadina, sabato la Nuova Pro Loco Este ha tenuto a battesimo con l’amministrazione comunale la prima “Festa del Glicine”. Un primo passo verso un obiettivo molto ambizioso: far diventare Este la prima “Città del Glicine” d’Italia.
l’iniziativa
«La Città di Este vanta la presenza di due meravigliose piante di glicine sulle mura del Castello, una delle quali è qualificata come pianta monumentale», spiega il sindaco Roberta Gallana. «Entrambi i glicini costituiscono una peculiarità della nostra città, insieme alle numerose piante che addobbano i giardini privati. Abbiamo gradito l’idea della Nuova Pro Loco per valorizzare questo patrimonio cittadino e farne un vero simbolo». La Nuova Pro Loco è nata a ottobre e conta una settantina di soci. «Abbiamo proposto l’istituzione di una annuale “Festa del Glicine”, da tenersi in aprile, in concomitanza con la fioritura, oltre all’adozione della denominazione di “Este città del glicine”, che non ha ad oggi precedenti in Italia», sottolinea Riccardo Piva, presidente della nuova associazione.
nuovi glicini
Non potendo celebrare una festa vera e propria, sabato si è compiuta una semplice ma concreta azione. Sono state messe a dimora cinque piante di glicine all’interno dei giardini pubblici. «La piantumazione dei glicini di oggi è un po’ il simbolo di questo spirito: c’è già un glicine secolare, noi ci abbiamo messo a fianco un’altra pianta per contribuire a rendere ancora più maestosa la profumata cascata di color lilla», continua Piva. «È stata la prima di altre piantumazioni che faremo in vari punti di Este».
il concorso
Abbinato alla messa a dimora dei glicini, la Nuova Pro Loco ha bandito un concorso fotografico che si svolge attraverso i canali social. Il tema è “I glicini di Este”. La partecipazione è aperta a tutti. Per partecipare è sufficiente pubblicare su Facebook o Instagram immagini con l’hashtag #glicinidieste e taggare nuovaprolocoeste2020. Il concorso si chiuderà il 30 aprile, con la valutazione delle foto partecipanti da parte di una commissione di esperti. Le due foto vincitrici saranno premiate con buoni acquisto spendibili nei negozi di Este. Fra le immagini pervenute, alcune verranno scelte anche per la stampa di cartoline illustrate della città di Este che verranno distribuite dalla Nuova Pro Loco. E il futuro si prospetta roseo, anzi, lilla: in un futuro senza restrizioni Covid si sta pensando alla collaborazione dei commercianti per addobbare le vetrine a tema, ma anche a valorizzare l’aspetto commestibile dei glicini tra gelaterie, bar e ristoranti, finendo infine per coinvolgere anche gli alunni delle scuole». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova