Este, trovato morto dalla compagna il gioielliere Stefano Scorzato
In questi giorni stava curando l’allestimento della festa della birra al Castello

ESTE. Un commerciante, un organizzatore di eventi, ma soprattutto un uomo di spirito e un grande animatore della città. Stefano Scorzato, 49 anni, si è tolto la vita mercoledì pomeriggio nella sua abitazione di via Peagnola. Quello che all’inizio pareva essere un tragico incidente domestico si è purtroppo rivelato una scelta volontaria del commerciante, la cui morte getta un velo di dolore su tutta la città.

LA MORTE
Stefano Scorzato è stato trovato privo di vita nell’abitazione di via Peagnola, dove il cinquantenne viveva con la compagna. La macabra scoperta è avvenuta alle 15.30 di mercoledì da parte della stessa donna, che ha chiesto immediatamente l’intervento di carabinieri e sanitari del 118. Scorzato è stato trovato morto nella legnaia dove teneva alcune macchine utensili. Il cinquantenne non ha lasciato alcuno scritto per giustificare il suo gesto, anche se alla base della sua ultima scelta pare ci fossero problemi economici e un forte momento depressivo. La compagna della vittima, sotto shock, è ancora ricoverata in ospedale e non ha potuto confrontarsi con i carabinieri.
UN VOLTO NOTO
Stefano Scorzato era uno dei commercianti più noti del centro storico. Con il fratello Claudio ha gestito per anni l’omonima gioielleria di via Principe Umberto, peraltro teatro di una rapina da parte di banditi armati di pistola nell’inverno 2013. Il 49enne aveva gestito altri negozi tra Vicenza e Rovigo, ma in questi ultimi anni si era concentrato soprattutto nell’organizzazione di eventi. Difatti aveva fondato la All Events & Style, che aveva sede proprio in via Peagnola, dando vita a numerosi appuntamenti anche nel centro storico di Este. In questi giorni era impegnato nell’organizzazione della festa della birra in castello, prevista per la prossima estate. Proprio per la sua intraprendenza e la sua costante presenza nella vita cittadina, la notizia della sua morte ha provocato lo sconcerto a Este.
Sono molti i messaggi cordoglio anche sulla sua pagina facebook (qui)
Cinque anni fa la sua gioielleria aveva subito una rapina con sequestro.
IL FUNERALE
Sabato mattina la comunità di Este saluterà per l’ultima volta Stefano Scorzato, che lascia nel dolore la moglie Chiara, le figlie Debora e Giada, i genitori, il fratello Claudio e Guendalina. L’intera città di Este è sotto shock per la scelta dell’orefice e per la sua improvvisa scomparsa.
UN SOSTEGNO
Per tutti coloro che sono in difficoltà o che per qualsiasi motivo arrivano a pensare al suicidio, esistono riferimenti e servizi a cui rivolgersi. Per sentirsi meno soli, per trovare supporto psicologico, per imparare a superare le difficoltà. De Leo Fund mette a disposizione il numero 800.168.678: il servizio è rivolto in particolare a chi ha perduto persone care e ha bisogno di elaborare il lutto, di andare avanti nonostante il dolore. Per chi si sente solo, non ha nessuno con cui parlare o cerca aiuto, esiste il Telefono Amico che risponde all'199.284.284. Telefono Azzurro è dedicato ai minori in difficoltà: all'19696 rispondono operatori formati per rispondere alle richieste di aiuto. I servizi possono essere contattati anche da amici o familiari di chi sta vivendo momenti difficili, per ottenere consigli e indicazioni preziose. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova