Eventi natalizi con critiche tra cioccolata e luminarie

di Sergio Sambi
ABANO TERME
Dal cilindro dell’assessore al turismo Claudio Benatelli compare in anteprima il programma del “Natale alle Terme”. Ci sarà un ampio spazio dedicato ai bambini, con giostre di cavalli, animazioni, personaggi da favola e tanti dolcetti. Ma anche pista di ghiaccio, degustazioni, tanta cioccolata, cultura, concerti, mercatini di Natale, cori e canti, anche con il coinvolgimento degli alunni delle scuole aponensi. In mezzo a tanta allegria non mancano comunque forti polemiche da parte delle opposizioni, comprese quelle di Montegrotto, in considerazione anche del connubio tra le due amministrazioni nell’organizzazione della “Notte rosa delle Terme”.
Uno dei motivi principali del malumore viene dal fatto che Benatelli aveva annunciato in un primo tempo che le luminarie natalizie quest’anno non sarebbero state messe a spese del comune, per far spazio invece ad altre forme di illuminazione, tipo lanterne e giochi di luce. Salvo poi dover fare marcia indietro, con la giustificazione che il contratto con la ditta che le installa è ancora in vigore e sarebbe sorto un contenzioso non indifferente. Accantonata quindi, almeno per il momento, la nuova idea e rimessi in linea i vecchi alberelli e gli addobbi vari. Il consigliere di opposizione Andrea Cosentino (Pdl) aveva anche presentato un’interrogazione in consiglio comunale su questo tema, lanciando una forte protesta dalle pagine di Facebook. A lui si è poi aggregata la battagliera consigliera sampietrina Sabrina Talarico, pronta a soppesare ogni minima mossa delle due giunte municipali e farne emergere gli aspetti più critici. Talarico ha infatti sollevato ancora il problema della mancata trasparenza da parte dell’associazione Pro Abano e Montegrotto, che a tutt’oggi non ha ancora diffuso il rendiconto sulla Notte Rosa. A questo si andrebbe ora ad aggiungere la vendita delle scatole di cioccolatini, realizzate proprio per l’evento natalizio, allo scopo di raccogliere fondi destinati anche a coprire le spese delle manifestazioni.
Tornando al programma natalizio, è da rilevare che il tema centrale di queste feste sarà “Il cuore delle Terme” che verrà abbinato al cioccolato, con conferenze, mostre e film. Ma sarà anche il motivo conduttore dell’allestimento delle vetrine dei negozi e dei saloni degli hotel dell’intero bacino termale. Anche le attività economiche del comune di Battaglia, infatti, aderirebbero a questa iniziativa. Per quanto riguarda Abano, la città sarà coinvolta dallo spirito natalizio, partendo dal centro storico per arrivare all’isola pedonale, al parco termale urbano ma anche a Monteortone, con i mercatini natalizi, e a Villa Bassi con, tra l’altro, degustazioni di cioccolato, rum e sigari.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova