Ex studente del Bo punta al rilancio di Fonte Margherita
PADOVA. Non c’è innovazione senza rispetto per il passato, per la tradizione, per l’ambiente. Immaginare ora, partendo dalle solide basi di un glorioso passato, per costruire il domani. È anche per questo che Fonte Margherita (e i suoi brand Azzurra e Alba), azienda ultracentenaria nell’estrazione delle acque, veneta doc, ultimo baluardo locale all’invasione delle multinazionali del settore, ha deciso di cominciare a correre. O meglio, l’ha fortemente voluto Denis Moro, 31 anni, laurea con lode in Economia a Padova, un passato nell’alta finanza all’estero, che pochi mesi fa ha deciso di ritornare in Italia, per salvare l’azienda fondata nel 1845 a Torrebelvicino .
La missione è di difenderla dagli attacchi delle multinazionali, rilanciandola con la fantasia e l’entusiasmo che soltanto un giovane imprenditore può offrire. Da qui è nata la collaborazione con il Tedx Padova. Proprio l’acqua sarà l’argomento principale dell’intervento di Fabrizio Nestola, che ha recentemente conquistato la copertina di Science grazie ai suoi studi sui diamanti profondi. «L’acqua è un bene straordinariamente prezioso – conclude Moro -. È nostro dovere proteggere e preservare questo patrimonio dalla morsa delle multinazionali».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova