Falso commercialista finisce in carcere Tinello deve scontare più di tre anni

CLAUDIO TINELLO Il falso commercialista di 57 anni è stato arrestato dai carabinieri
CLAUDIO TINELLO Il falso commercialista di 57 anni è stato arrestato dai carabinieri
 
ESTE.
E' stato prelevato ieri mattina dalla sua abitazione e condotto nel carcere di via Due Palazzi. Dovrà scontare tre anni, un mese e venticinque giorni di reclusione. Si tratta di Claudio Tinello, 57 anni, il sedicente commercialista che per anni ha gabbato numerosi clienti che avevano richiesto le sue prestazioni professionali.
 I carabinieri della Compagnia di Este, comandata dal capitano Christian Arvoti, hanno arrestato ieri il cinquantasettenne atestino, eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal tribunale di Padova: la condanna al carcere arriva per un cumulo di pene relative a fari filoni di inchiesta, già andati a sentenza nei tribunali di Este, Padova e Vicenza. Molteplici i reati ascritti a Tinello: associazione a delinquere, truffa, appropriazione indebita, sostituzione di persona, falso, trattamento illecito di dati personali, esercizio abusivo della professione. Una delle indagini che hanno riguardato Tinello si è chiusa solo qualche mese fa ed è stata portata avanti dalla guardia di finanza atestina comandata dal tenente Antonio Giovanni Marra. I finanzieri di Este hanno fatto venire a galla il meccanismo architettato da Tinello (che non è commercialista e non è iscritto all'ordine) nei confronti di almeno sei clienti. L'uomo si faceva consegnare il denaro per pagare le imposte, senza però poi versarlo e ovviamente senza emettere regolare ricevuta. I clienti erano perlopiù stranieri (un greco, un rumeno, un cinese), ma anche italiani), venivano da tutta l'Italia (Perugia e Mantova, tra gli altri) e sceglievano Tinello poiché a buon mercato. Ma poiché nessuna somma veniva versata allo Stato, i malcapitati clienti diventavano veri e propri evasori totali che, anche se truffati, dovranno pagare le imposte non versate. Si parla di parecchie decine di migliaia di euro. Il traffico di falsi tributi gestito da Tinello potrebbe essere ben più ampio di quello emerso fino ad oggi, visto che aveva clienti in tutta Italia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova