Fenomeno profumi arabi, apre un negozio a Padova
Le fragranze prodotte negli Emirati e a Dubai spopolano nelle botteghe e nei centri commerciali. La titolare di Noor Iuliana Costantinescu: «Piacciono perché sono più intensi e durano a lungo»

Sta destando curiosità in città l’ultima apertura in piazzaa Padova. E stavolta non è una gelateria. In piazza dei Frutti, al civico 10, sotto i portici esterni del Salone, è stato aperto “Noor arabian essence”, il primo negozio a Padova dedicato esclusivamente ai nuovi profumi arabi, che stanno facendo tendenza sia tra le donne che tra gli uomini, giovanissimi compresi.
Una nuova moda già consolidata, che spinge tanta gente a comprare tanti profumi arabi rispetto a quelli tradizionali, sia francesi che italiani, perché sono più duraturi, più intensi e ritenuti, in genere, anche afrodisiaci. I profumi arabi stanno avendo un successo crescente non solo nel nuovo negozio aperto in piazza, ma anche in quasi tutte le profumerie tradizionali della città e della provincia, a partire da Beghin, che ha già cominciato a venderli. E si possono trovare anche nei centri commerciali: come all’interno della galleria Alìper in via Saetta, all’Arcella.
Titolare del nuovo negozio è una signora, originaria di Târgoviște (l’antica capitale della Romania), che abita con una figlia di 14 anni a Camponogara, sulla riviera del Brenta. Si chiama Iuliana Mihaela Costantinescu, è una giovane imprenditrice che, prima di mettersi in proprio, ha lavorato come barista e cameriera in vari locali.
Apriranno altri negozi
«Dietro l’apertura della profumeria sotto i portici del Salone, c’è il progetto di aprirne ancora un altro e di mettere i miei prodotti di bellezza anche on line – spiega la titolare – Le vendite delle preziose bottigliette di profumi arabi, tutti provenienti da Dubai e dall’Arabia Saudita, stanno andando bene. Sono convinto che le entrate andranno ancora meglio in futuro perché anche i padovani ed i turisti hanno già capito che i veri profumi arabi sono più intensi e durano sul corpo più a lungo anche perché sono prodotti con oli essenziali di prima qualità, da legni pregiati e da materie prime tutte naturali, che si trovano essenzialmente in oriente. E poi lo sanno tutti che la vera cultura del profumo è quella che arriva dall’oriente. Tra l’altro i prezzi non sono molto cari. Variano da un minimo di 25 a 125 euro».
Un’altra profumeria in via Gorizia
Sempre a proposito di profumi e dintorni, due giorni fa, nel locali in via Gorizia dove c’era la boutique di Patrizia Pepe, sono cominciati i lavori per ospitare un’altra profumeria. Un segnale significativo per capire che i negozi di abbigliamento, sia maschile che femminile, sono in calo, mentre crescono le profumerie e le attività riservate alla cosmetica. Sia per gli uomini che per le donne diventa sempre più importante curare la forma e la presenza nei confronti degli altri. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova