Fidia, mani sul gruppo Sooft Oox nasce un colosso farmaceutico

ABANO TERME. La padovana Fidia è a un passo dall’acquisizione del gruppo del settore oftalmico Sooft/Oox. L’azienda con sede ad Abano Terme, ma di proprietà del gruppo milanese P&R S.p.A e attiva nel settore della ricerca, sviluppo e commercializzazione di prodotti a base di acido ialuronico, ha annunciato ieri la sottoscrizione di accordi vincolanti, la cui esecuzione avrà luogo nelle prossime settimane, per l’acquisizione della maggioranza di Sooft/Oox, società di Montegiorgio in provincia di Fermo attiva nel settore oftalmico, attraverso i marchi Sooft, Bioos, Glaucoom, OftaH.T. e Neoox. Un matrimonio milionario per le due società, la prima delle quali presenta dati di fatturato che superano i 250 milioni di euro mentre la seconda arriva ai 60 milioni di euro. Ma al centro dell’operazione è anche un patrimonio di know how di notevoli dimensione, quantificabile in quasi mille brevetti farmaceutici avanzati complessivi, tra gli oltre 900 della dote di Fidia e i 27 del gruppo fermano Sooft/Oox.
«L’acquisizione di Sooft Group, azienda italiana caratterizzata da elevate competenze tecnico-scientifiche e dal riconosciuto e consolidato posizionamento, rappresenta un tassello importante per la crescita del Gruppo Fidia sia in termini di fatturato che di know-how», spiega Carlo Pizzocaro, presidente e amministratore delegato di Fidia Farmaceutici. «Questa operazione, infatti, darà ulteriore propulsione all’espansione di Fidia nel mercato nazionale ed estero, consentendoci di raggiungere già nel 2017 un fatturato di oltre 300 milioni di Euro». L’acquisizione del Gruppo Sooft/Oox consentirà a Fidia, già storicamente presente nel settore oftalmico e fortemente orientata all’export (circa il 70% del suo fatturato viene da oltre 100 paesi esteri), di rafforzare ulteriormente il proprio ruolo in quest’area terapeutica, diversificando e perfezionando la sua offerta con una gamma completa di prodotti: dai colliri, agli integratori fino ai medical device ecc. I soci storici di Sooft manterranno un ruolo di supporto nel processo di sviluppo previsto da Fidia. Questo avverrà o tramite il mantenimento di una quota societaria, oppure tramite l’impegno prolungato nel tempo per la definizione delle scelte strategiche del Gruppo. «Siamo soddisfatti di aver scelto un’azienda italiana tra i vari pretendenti per l’accompagnamento del Gruppo Sooft verso nuove e importanti sfide, anche in un contesto internazionale», commentano i soci fondatori Marcello Stagni ed Enrico Biondi e l’amministratore delegato di Sooft Professor Giuseppe Ripa. «È un’operazione che garantirà alla società di rafforzare la leadership già conseguita nell’area terapeutica oftalmologica a forte radicamento locale».
RIccardo Sandre
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova