Fiera del Soco a Grisignano Oggi si parte

GRISIGNANO DI ZOCCO. Oggi inizia l’Antica Fiera del Soco, che proseguirà fino al 13 settembre prossimo. Un crogiolo di colori e sapori che rinnovano la millenaria fiera, tra le più antiche e oggi...

GRISIGNANO DI ZOCCO. Oggi inizia l’Antica Fiera del Soco, che proseguirà fino al 13 settembre prossimo. Un crogiolo di colori e sapori che rinnovano la millenaria fiera, tra le più antiche e oggi partecipato del Veneto. Nonostante nel corso del tempo l’appuntamento di settembre “Al Soco” abbia perso la sua tipicità, diventando un grande mercato, dove resta un ricordo l’atmosfera agreste, la fiera dei tempi moderni è ancora tra gli appuntamenti più attesi. Sette giorni di festeggiamenti con centinaia di espositori e gli immancabili stand gastronomici che qualcuno vuole paragonare a quelli dell’Octoberfest bavarese. Grisignano si prepara così alla sua festa per eccellenza, con il suo tornaconto economico di svariati milioni di euro, proponendo un ricco calendario di manifestazioni: dalla musica moderna a quella tradizionale, mostra artigianale e del gusto, padiglioni dedicati all’agricoltura e gli animali, fino all’immancabile medioevo-spettacolo. Cuore della festa è il tradizionale “Luni del Soco”, che un tempo non troppo remoto vedeva l’arrivo dal Padovano, Vicentino e Veneziano di decine di “sensari e commercianti de bestie” che animavano la Fiera franca del bestiame, oggi qui rievocata con stand e figuranti in costume. Spazio anche alla solidarietà, «con un contributo» ha spiegato il sindaco Renzo Lotto «che sarà devoluto al paese terremotato emiliano di Novi di Modena».

Antonio Gregolin

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova