Finesso, dalla ghiaia alla consulenza

Storia di un’azienda che cambia, si trasforma e ne genera altre

L’avventura imprenditoriale della A. Finesso & C. inizia agli albori del secolo scorso con la costituzione della Fratelli Finesso specializzata nel trasporto di materiale con carri a traino animale. I “cavalli di Finesso”- come allora si diceva - erano largamente rinomati a Padova per il loro splendido vigore. A seguito di una divisione tra i titolari della Fratelli Finesso (che erano tanti), nel 1933 nasce la “A.N.A. Finesso” (acronimo indicante i nomi dei tre fondatori: Antonio, Natale e Alessandro). La neonata azienda sposta il baricentro dei propri interessi dai trasporti all’estrazione della ghiaia, mentre altri continuano a occuparsi della prima attività (un altro fratello, Angelo, fonda una nota società di spedizioni). Il trasporto si riconfigura come importante servizio complementare all’attività principale diventata, nel frattempo, l’estrazione, la lavorazione e la vendita di materiali ghiaiosi.

L’epicentro delle operazioni intanto si è trasferito nell’Alta Padovana, nel sito produttivo di Carturo (ancora di proprietà), tra Piazzola sul Brenta e Grantorto, in un’area ceduta nel 1933 ai tre fratelli Finesso dal duca Paolo Camerini - lungimirante figura imprenditoriale - che aveva già avviato diverse attività produttive nell’area. Il materiale fornito dall’azienda viene utilizzato anche in svariate opere a Padova, dove l’azienda ha due punti d’appoggio logistico e alla quale il sito di Carturo è collegata attraverso un ingegnoso sistema ferroviario che si allaccia alla linea Padova-Piazzola-Carmignano (realizzata da Paolo Camerini). Oggi, sopra quel tracciato (dismesso nel 1958) corre la Provinciale 94 “Contarina”. L’attività estrattiva dal fiume Brenta si espande nell’entroterra.

Nel dopoguerra, dopo la morte di Alessandro e la liquidazione dei suoi eredi, nasce una nuova società con i due soci rimasti: la A. Finesso & C. Riprende la produzione di materiali ghiaiosi affiancata, anche da calcestruzzi e conglomerati bituminosi. Per un periodo la A. Finesso & C. si occupa di costruzioni stradali, attività poi trasferita a un’altra società del Gruppo, la Costruzioni Finesso srl. Oggi la A. Finesso & C. è una società di consulenza aziendale.

Argomenti:economia

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova