Frana l’argine, scatta l’allarme sul Muson

MASSANZAGO. Grosse frane si registrano su entrambi gli argini del Muson Vecchio vicino al mulino, nei comuni di Massazago e di Borgoricco. Sulla parte destra, in territorio di Massanzago, sull’argine ci sono voragini dove si rischia di fratturarsi una gamba. Fa impressione la più profonda, di oltre un metro. Sono state tutte segnalate dopo l’allarme lanciato dai cittadini. Transenne sono state posizionate dai Comuni e dal Consorzio Acque Risorgive perché è difficile accorgersi del rischio. Estese, anche se non continue, le frane che interessano parecchi metri di argine a pelo d’acqua. «Ci sono diverse frane, ma non penso che siano solo nutrie» dice il sindaco Stefano Scattolin, «un mese fa abbiamo interpellato Acque Risorgive, i loro tecnici stanno verificando qual è la causa e come intervenire. Dovrebbero predisporre delle massicciate per mettere in sicurezza l’argine, altrimenti con le piogge la situazione si aggrava». Meno preoccupante l’argine che ricade sotto Borgoricco. «La Protezione civile ha effettuato un controllo riscontrando un punto critico sulla sponda di Borgoricco» afferma il sindaco Giovanna Novello, «mi attiverò con le dovute segnalazioni» . Sul caso interviene il Consorzio Acque Risorgive: «Tieniamo costantemente monitorata la situazione attraverso sistema digitale di georeferenziazione; gli interventi di ripristino sono programmati a seconda della pericolosità riscontrata. Per la frana riscontrata a monte del mulino interverremo a breve».
Giusy Andreoli
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova