Frontale fra due auto Sei feriti a Piombino

Una Ford condotta da un ventenne con altri quattro giovanissimi a bordo si è scontrata con una Kia guidata da una donna. Gravissimi i due conducenti
PIOMBINO DESE. La pioggia battente che rende viscida la strada e inganna la vista con l’asfalto lucido che rimbalza le luci traccianti dei fanali. Per chi non è abituato, guidare in queste condizioni può essere difficilissimo, e quasi impossibile diventa rimediare a un errore di guida proprio o altrui. L’ora è tarda, l’1,30 di un sabato notte, quando in via Albare, all’alòtezza del civico 60, due auto si fanno incontro a velocità piuttosto sostenuta. L’urto frontale, per cause tuttora in corso è terribile. Sei i feriti, due dei quali in gravissime condizioni. A scontrarsi, sotto la pioggia battente, una Ford Fusion condotta da A. T., ventenne di Trebaseleghe, che aveva a bordo altri quattro ragazzi e ragazze della zona, e la Kia Rio di A. M., una donna di 50 anni del paese.


L 'impatto è stato violentissimo: la Fusion, che viaggiava verso il centro di Piombino, è carambolata per 30 metri finendo appoggiata sopra il motore come un tragico monumento, mentre la Kia, per il colpo, è rimbalzata oltre il ponticello rimanendo in bilico nel fosso.


I Vigili del Fuoco volontari di Santa Giustina in Colle e i colleghi di Castelfranco, sul posto insieme ai carabinieri di Trebaseleghe e agli operatori del 118, hanno dovuto lavorare febbrilmente per estrarre dalle lamiere contorte i feriti e consentire al personale del Suem di prestare i primi soccorsi. La più giovane dei passeggeri della Fusion, una diciassettenne nata a Castelfranco, è stata invece sbalzata fuori ed è stata trovata dai soccorritori sull’asfalto: aveva opicchiato con violenza la testa. Tutti e sei sono stati trasportati all’ospedale di Camposampiero. I più gravi sarebbero i due conducenti e la diciassettenne, gli altri hanno riportato traumi e fratture importanti.


Da una prima ricostruzione dei carabinieri pare che la Ford Fusion, forse perché ha perso aderenza sull'asfalto reso viscido dalla pioggia, abbia invaso la corsia opposta centrando la Kia. Dopo il trasporto dei feriti è stato necessario far intervenire il personale di Sicurezza e Ambiente per la pulizia del tratto stradale, disseminato di pezzi di carrozzeria nel raggio di almeno 100 metri. Ritrovate anche le batterie delle auto, dilaniate dal tremendo botto. A recuperare i due mezzi il soccorso stradale fratelli Conte di Camposampiero. Un incidente che poteva avere conseguenze ben peggiori, si può parlare quasi di un miracolo se così non è stato.


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova