Frontale tra auto a Due Carrare, muore professoressa di 62 anni

Nello schianto ferita anche una ragazza di 26 anni. La vittima viaggiava a bordo di una Punto, abitava ad Albignasego

DUE CARRARE. Tragico schianto a Due Carrare, una professoressa è morta in ospedale dopo l’incidente. Si tratta di Elisabetta Benvenuti, 62 anni, residente ad Albignasego in via Santo Stefano 16. Sarebbe stata la perdita di controllo e l’invasione della corsia di marcia opposta proprio della sua Fiat Punto a causare l’incidente sul cavalcavia dell’A13 Padova Bologna. Un frontale accaduto verso le 17.30 in via Terradura (Sp 30), nel territorio comunale di Due Carrare. La Punto che viaggiava con direzione di marcia Due Carrare - Maserà si è schiantata contro una Seat Ateca condotta da C.T., 26 anni, anch’essa residente ad Albignasego. L’urto è stato di una violenza inaudita e ai primi soccorritori si è presentata una scena drammatica. Le auto erano completamente distrutte e non è stato facile liberare le automobiliste.


La Benvenuti, originaria di Bari è da subito parsa la più grave delle due ed è stata portata all’ospedale di Padova in elicottero. La ventiseienne invece è stata portata dal 118 all’ospedale di Schiavonia. Quando i sanitari l’hanno caricata sull’autolettiga era cosciente e lamentava forti dolori all’addome. Non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto oltre ad una pattuglia di carabinieri della stazione di Conselve, sono intervenuti gli agenti della polizia municipale del comune di Albignasego che si sono occupati della gestione della viabilità in quel momento sostenuta e i vigili del fuoco del distaccamento di Abano Terme per la messa in sicurezza delle vetture incidentate e della strada.

Il traffico sulla strada provinciale che collega Terradura a Maserà ha subito notevoli rallentamenti. Benvenuti era insegnante di Religione all’istituto Alberghiero Pietro d’Abano ed era molto benvoluta dai suoi studenti. Lascia nel dolore il marito Oscar Banzato, medico chirurgo e volontario in Africa e due figli. Lei è il marito sono tra i fondatori dell’associazione SoS, solidarietà, organizzazione Sviluppo. Una coppia molto conosciuta e stimata, sia per la loro professione che per l’impegno sociale a favore degli altri e delle persone in difficoltà. —

carlo bellotto

Gianni Biasetto

© RIPRODUZIONE RISERVATA


 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova