Gimi parla tedesco È stata acquistata dal colosso Fhacs

MONSELICE. La Gimi, azienda fondata dalla famiglia Miola, passa in mano al gruppo tedesco Freudenberg. Aksìa Group Sgr e Alcedo Sgr hanno annunciato l'accordo per la vendita della società di...

MONSELICE. La Gimi, azienda fondata dalla famiglia Miola, passa in mano al gruppo tedesco Freudenberg. Aksìa Group Sgr e Alcedo Sgr hanno annunciato l'accordo per la vendita della società di Monselice, leader di mercato in Italia nei prodotti per la cura della casa. Gimi entrerà nell'orbita del gruppo globale Fhacs (Freudenberg Home and Cleaning Solutions), multinazionale tedesca con i brand Vileda, Wettex e Marigold. La transazione soggetta all'approvazione delle autorità antitrust dovrebbe essere completata entro la fine del terzo trimestre di quest'anno.

Con un fatturato di circa 80 milioni di euro e oltre 320 dipendenti, l'azienda fondata nel 1970 dalla famiglia Miola è diventata negli anni un punto di riferimento nel settore dei prodotti per la cura del vestiario e della casa: oggi produce e commercializza in più di 80 Paesi stendibiancheria, assi da stiro, carrelli portaspesa, scale, sgabelli e altri accessori. Opera attraverso tre piattaforme logistiche in Spagna, Germania, Polonia e una filiale commerciale in India. Aksìa Group ha investito in Gimi, insieme ad Alcedo, sin dall'ottobre 2008 con l'obiettivo di supportarne la crescita, apportando management professionale e cultura industriale.

L'acquisizione andrà a rafforzare la strategia di crescita della multinazionale tedesca, che sarà così in grado di ampliare la propria gamma di prodotti per la casa e rafforzare la sua presenza le prospettive internazionali.

A Monselice lo stabilimento di Gimi vanta una superficie di 130 mila metri quadri e produce più di 100 mila stendibiancheria a settimana: diventerà il centro di competenza per la cura del bucato per tutto il gruppo Freudenberg, i cui 3.000 dipendenti della divisione Home and Cleaning Solutions hanno contribuito a generare, l'anno scorso, oltre 800 milioni di euro di vendite.

Al solido portafoglio di brand (Vileda, Marigold, O'Cedar, Swash e Gala) oggi si aggiunge la Gimi di Monselice, la cui prima sede si affacciava in via Rovigana, mentre l’attuale sede occupa una vasta superficie produttiva in via Trentino 23, nella zona industriale della città della Rocca. (n.c.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova