Giornata dell’Acqua festeggiata alla Vera di San Giorgio in Bosco

Invitate le scolaresche a visitare lo stabilimento di produzione dell'acqua minerale. La Giornata celebrata in 30 paesi nel mondo
BELLUCO VISITA STABILIMENTO ACQUA VERA SAN GIORGIO IN BOSCO
BELLUCO VISITA STABILIMENTO ACQUA VERA SAN GIORGIO IN BOSCO

SAN GIORGIO IN BOSCO. Ben 230 dipendenti in servizio, 600 milioni di bottiglie prodotte nel 2013, 40.000 bottiglie in un’ora e una nuova linea di bottiglie realizzate con il 25% di pet riciclato. Sono i numeri più significativi dello stabilimento Acqua Vera, al centro ieri delle celebrazioni della Giornata mondiale dell’acqua. Una manifestazione che si è svolta in contemporanea in 30 Paesi con la partecipazione di circa 15mila bambini.

A San Giorgio in Bosco, dove l’acqua minerale Nestlè Vera sgorga dalla falda, sono stati organizzati laboratori con i ragazzi e visite guidate allo stabilimento, condotte dal direttore Salvatore Sbriglione. Centinaia di bambini e molte famiglie hanno potuto vedere da vicino le linee produttive. Un grande entusiasmo per i piccoli, molti dei quali hanno genitori o parenti occupati alla Vera.

«Ringrazio il Gruppo Sanpellegrino per averci scelto in queste celebrazioni», ha esordito il sindaco Renato Miatello, «l’azienda non è più vista come il soggetto che ruba l’acqua, ma come fonte di tutela, volano di economia e occupazione. Siamo riusciti a confermare la convenzione di 5 anni che prevede un contributo al Comune per il prelievo pari a 100 mila euro e questo è un dato importante per il territorio». Presenti alla manifestazione il sindaco di Recoaro Giovanni Ceola, dove c’è l’altro stabilimento veneto del Gruppo Sanpellegrino, il sindaco di Cittadella Giuseppe Pan e l’assessore regionale all’ambiente Maurizio Conte.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova