Gita in barca sul Brenta, feriti 5 turisti

Hanno sbattuto con la testa contro un ponte mentre dal terrazzo ammiravano il panorama. Due in prognosi riservata
Di Alessandro Abbadir

Grave incidente della navigazione con cinque feriti, di cui due in gravi condizioni, ieri mattina sul Naviglio del Brenta. È accaduto alle 9 all’altezza del ponte di Paluello a Stra lungo lo storico canale che, dal Comune della Riviera, porta a Fusina e, da lì, a Venezia. Un battello a due piani della società di navigazione "Associazione di Navigazione Padovana", la motonave "Rialto" (comandata da Antonio Dalla Riva da decenni alla guida di questo tipo di imbarcazioni), stava procedendo in direzione di Venezia, con il suo abituale carico estivo di turisti. All’altezza del ponte di Paluello, a bordo del battello stavano ammirando il paesaggio, fra ville e bellezze naturalistiche, una quarantina di persone e, nel terrazzo, una trentina. La guida turistica ha avvertito i turisti nelle rispettive lingue (molti gli stranieri) che in prossimità del ponte si sarebbero dovuti chinare. Alcuni di loro, forse distratti, non hanno fatto attenzione al richiamo e, al passaggio del battello sotto il ponte, hanno centrato il manufatto in pietra con la testa. Gravi le conseguenze dell’urto, nonostante la velocità dell’imbarcazione fosse ridotta: due turisti sono rimasti a terra incoscienti in una pozza di sangue con serie ferite. Altri tre feriti in modo meno grave. A bordo scene di panico: urla e richieste di aiuto da parte dei turisti, molto spaventati per quello che stava succedendo. Subito sono scattati i soccorsi. Il battello è stato fermato dal comandante e, sul posto, sono arrivati i pompieri dalla caserma di Mira, i carabinieri di Stra, i vigili urbani e le ambulanze dagli ospedali di Dolo, Mestre e Padova. Gli operatori sanitari hanno accertato che la situazione era critica per due persone. I cinque feriti sono tre italiani, un francese e un tedesco. Un anziano di 76 anni, grave, è stato trasferito d’urgenza all’ospedale di Mestre per traumi al capo e al torace: è in prognosi riservata. Ferita una coppia, marito e moglie originari di Genzano (Roma): lui ha una prognosi di 45 giorni e lei, con gravi fratture multiple e un ematoma in testa, è in prognosi riservata in Rianimazione. Entrambi sono stati trasferiti nell’Azienda ospedaliera di Padova. I due turisti stranieri si trovano all’ospedale di Dolo: un ragazzo tedesco con la frattura a un braccio, e un francese di circa 60 anni, che ha riportato diverse contusioni, ma non è grave. Dopo l’incidente, il battello ha concluso la sua corsa a Paluello: non sarà un bel ricordo questa gita sulla quale hanno aperto un’indagine i carabinieri di Stra e della Compagnia di Chioggia che, fino a ieri sera, hanno interrogato molti testimoni per ricostruire l’accaduto. Tra loro, il comandante del battello Antonio Dalla Riva. Quest’ultimo ha ribadito il fatto che i turisti erano stati avvertiti di abbassarsi vicino al ponte. Resta da chiarire se fosse necessario (o meno) far evacuare il terrazzo della motonave.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova