Guizza, l'incendio nel condominio causato da uno scaldino con i noccioli di ciliegia

Sconcertante la ricostruzione fatta dai vigili del fuoco: il rogo ha reso inagibili due appartamenti e ci sono stati cinque intossicati

PADOVA. Pare sia nato da uno scaldino con i noccioli di ciliegia, riscaldato e appoggiato sul divano, l'incendio che nella notte si è sviluppato in un condominio alla Guizza. Pesante il bilancio: cinque intossicati, due appartamenti inagibili.

Sempre in base alla ricostruzione effettuata dalla polizia e dai vigili del fuoco, sembra alla base di tutto ci sia stato il tempo eccessivamente lungo in cui il cuscino con i noccioli è stato lasciato nel forno a microonde per surriscaldarlo. I semi (di vinacciolo, per la precisione, ndr) contengono ancora una piccola percentuale di olio, che in questo modo è diventato letteralmente incandescente e ha appiccato fuoco al tessuto del divano, quando vi è stato lasciato sopra.

L'incendio è divampato alle 3.15 in un appartamento al primo piano di un condominio in via Bentsik, un complesso abitativo di 8 unità. Ha completamente devastato rendendo inagibile anche l’appartamento al piano sopra per danni strutturali al soffitto.

I pompieri sono intervenuti con 5 mezzi tra cui due autoscale e 16 operatori. Hanno spento il rogo evitando che si estendesse agli appartamenti limitrofi. All’arrivo delle squadre tutti i residenti del condominio che si sviluppa in due piani fuori terra più mansarda, erano tutti fuori, ad eccezione di una famiglia al secondo piano, di appartamento di lato. I due adulti e una bambina si erano rifugiati in sicurezza nel poggiolo, poiché il vano scale era già stato invaso dal fumo. In seguito la famiglia fatta evacuare dai vigili del fuoco è stata portata per un controllo in ospedale.

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova