Hotel Abritto palazzo liberty ora tutelato

L’ex hotel Abritto (in foto) è un palazzo storico, costruito in stile liberty nei primi anni Trenta del secolo scorso. Oggi è in degrado, ma è ancora tutelato dalla Sovrintendenza ai Beni artistici e...
FERRO - INCIDENTE EX HOTEL ABRITTO
FERRO - INCIDENTE EX HOTEL ABRITTO

L’ex hotel Abritto (in foto) è un palazzo storico, costruito in stile liberty nei primi anni Trenta del secolo scorso. Oggi è in degrado, ma è ancora tutelato dalla Sovrintendenza ai Beni artistici e monumentali. È stato albergo, prima a tre e poi a due stelle, sino alla fine degli anni Settanta.

Di proprietà del conte Landini, un nobile che proveniva da Pavia, dopo la chiusura come struttura alberghiera, è passato nelle mani dei due figli, uno dei quali lo ha trasformato prima in una casa da gioco, in particolare per gli appassionati del poker, e successivamente in un club musicale, dove si esibivano anche artisti dal vivo.

L’immobile ha avuto sempre un aspetto dignitoso fino a quando lungo il cavalcavia c’erano fiorenti attività commerciali, gestite da imprenditori padovani. Tutti i residenti, ad esempio, ricordano la pasticceria Turolla, il negozio di calzature Montagna, i parrucchieri Gasparini e l’atelier di un artigiano, specializzato nella vendita e riparazione delle biciclette. Il degrado è cominciato quando tutti i commercianti, uno dopo l’altro, hanno abbandonato Borgomagno e sono arrivati i locali ed i negozi etnici, anche se non tutti vanno messi sotto accusa. (f.pad.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova