Hotel e ristorante al Donatello di piazza del Santo a Padova riaprono con la nuova gestione

La “F&de Group” del Caffè Pedrocchi si occuperà della parte di catering. Una società veneziana invece guiderà la ripresa dell’attività dello storico albergo
CARRAI - INTESA VENETA ALL'HOTEL DONATELLO CARRAI - INTESA VENETA ALL'HOTEL DONATELLO
CARRAI - INTESA VENETA ALL'HOTEL DONATELLO CARRAI - INTESA VENETA ALL'HOTEL DONATELLO

PADOVA. C’è vita in piazza del Santo. La “F&de Group”, la società milanese che dal 2013 gestisce il Caffè Pedrocchi ha preso la gestione anche del ristorante Sant’Antonio, che si trova al piano terra dell’Hotel Donatello. E anche lo storico albergo riaprirà presto i battenti, una volta terminata l’emergenza sanitaria: la gestione è passata alla “Apogia Hotels”, una società di imprenditori veneti.

Il ristorante al Santo

L’ultimo gestore dello storico ristorante era stato Roberto Ruggeri, già titolare della trattoria “Al Bersagliere”, che lo aveva chiuso ad ottobre. La “F&De Group”, oggi guidata dall’ad Roberto Imperatrice, ex campione italiano di pallanuoto ai tempi della Canottieri Napoli guidata dall’allenatore Fritz Dennerlein, in città gestisce anche la ristorazione dell’hotel Milano, a Mestre quella di Villa Barbarich, a Venezia il bar-ristorante All’Angelo ed anche quella del castello di Cison di Valmarino, in provincia di Treviso.

La conferma dell’accordo per la gestione del ristorante o arriva direttamente dall’amministratore delegato: «Covid permettendo, dovremmo riaprire il Sant’Antonio tra marzo e aprile – spiega Imperatrice – I posti a sedere saranno 120. Sarà una gestione innovativa, ma sempre nel solco della tradizione della migliore cucina veneta. Seguiremo, con grande rigorosità, il percorso naturale dei prodotti freschi ed utilizzeremo quanto più possibile i generi alimentari a chilometro zero. Sono convinto che, oltre ad ospitare a tavola i vecchi clienti, con i nostri servizi basati sulla qualità e sulla professionalità, ne conquisteremo tanti nuovi».

Riapre l’albergo

Non c’è solo la ristorazione: nuova vita è prevista anche la gestione dell’albergo, che per anni è stato nelle mani della famiglia padovana Moresco. Cinque mesi fa la gestione è stata rilevata da “Apogia Hotels Group”, una società formata da imprenditori veneti con numerosi alberghi, a tre e quattro stelle, che si trovano a Jesolo (Palace, Capitol, Astor e Pigalle), Bibione (Bellevue, Excelsior e Bembo), Grado, Roma (Hotel Lloyd), Nizza e Parigi.

Proprio con questo gruppo veneziano la “F&De Group” sta cercando di condividere un percorso per il futuro, in base al quale laddove è possibile gestirà la ristorazione degli alberghi che fanno parte di Apogia. «Non c’è ancora nero su bianco – aggiunge Imperatrice – Ma le premesse per lavorare assieme con questo gruppo di strutture alberghiere sono buone». —

 
 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova