Hotel in Fiera, ci sono cinque società interessate

Chiesta e ottenuta una proroga al 26 settembre per la presentazione delle offerte. Contattate 145 realtà tra investitori e fondi

Flavio Centamore
Il rendering del futuro albergo al posto del padiglione 11 della Fiera
Il rendering del futuro albergo al posto del padiglione 11 della Fiera

L’iter per la realizzazione di un nuovo albergo a quattro stelle nell’area del padiglione 11 della Fiera registra un primo, concreto passo avanti. Cinque società, infatti, si sono ufficialmente accreditate per partecipare alla procedura di vendita avviata il 21 maggio scorso da Padova Hall (la società che gestisce il quartiere di via Tommaseo), con l’obiettivo di individuare un investitore interessato all’acquisizione e allo sviluppo dell’intervento ricettivo.

L’operazione ha già attirato l’attenzione di circa 20 potenziali investitori, a fronte di una presentazione mirata dell’opportunità a ben 145 realtà, tra cui 55 investitori istituzionali e fondi di private equity, 47 operatori del settore alberghiero e 43 general contractor nazionali e locali. Il ristretto gruppo di cinque soggetti, dopo aver ricevuto il pacchetto informativo completo, ha chiesto e ottenuto una proroga dei termini per la presentazione delle offerte non vincolanti. Inizialmente fissata al 4 luglio, la nuova scadenza è ora il 26 settembre 2025.

La decisione, condivisa da Padova Hall, ha l’obiettivo di consentire un’analisi economica più approfondita, in modo che le proposte d’acquisto riflettano il reale valore dell’area, tenendo conto sia dei costi di realizzazione sia delle prospettive di redditività della futura struttura ricettiva.

A supportare l’intera procedura c’è il team capital markets di Gabetti Agency operatore leader nel settore del real estate, che nei mesi scorsi ha già svolto uno studio esplorativo sul mercato e sulla sostenibilità economica dell’intero progetto.

Lo sviluppo previsto consiste in una struttura alberghiera di fascia alta (quattro stelle o superiore), adiacente al Padova Congress – cioè la nuova struttura per la convegnistica – con circa 300 camere su una superficie lorda di 21mila metri quadrati.

Il progetto prevede inoltre spazi dedicati a ristorazione, wellness, co-working e meeting, integrando l’hotel nel contesto fieristico e congressuale cittadino. Con l’avvio della seconda fase della procedura, dopo la nuova scadenza prevista nel mese di settembre, saranno richieste offerte vincolanti tra le quali sarà selezionato un possibile acquirente o una rosa di possibili acquirenti.

L’investitore individuato al termine della procedura acquisirà così l’area e si farà carico della realizzazione dell’hotel destinato a rafforzare ulteriormente l’attrattività del polo fieristico padovano.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova