Humana Vintage a Padova, ecco il negozio che favorisce l’economia circolare
L’inaugurazione dello store in via Roma, in vendita una linea che considera capi con almeno 20 anni: «I giovani vogliono ora acquistare vestiti che hanno avuto più vite»

«Cercavamo la location perfetta per aprire “Humana Vintage” da almeno cinque anni. Con questo store, sale a 21 il numero di negozi nati per favorire l’economia circolare. A spingerci due fattori: il fatto che Padova sia un’importante sede universitaria e la crescita continua di flusso turistico», spiega Luca Gilardi direttore retail di Humana Vintage, che con Laura Di Fluri, responsabile del marketing e della comunicazione, ha inaugurato sabato 27 settembre in via Roma 104 a Padova la nuova sede.
«Da sempre Humana come organizzazione no profit, si è occupata del concetto di moda circolare, ponendo nelle vicinanze delle città i propri raccoglitori. Dopo aver avviato il progetto “Second Hand”, rivolti a tutti gli abiti usati indistintamente, abbiamo creato la linea Vintage, che prende in considerazione i capi che hanno almeno 20 anni di storia», spiega Gilardi.
Lo store padovano, per estetica e impostazione segue i principi di sostenibilità per esposizione e arredamento, che vede componenti di plastica riciclata. «Qui diamo da lavorare a cinque persone che si alternano in uno spazio di 110 mq e complessivamente, a centinaia di persone in tutta Ue. La diffusione di esercizi commerciali», evidenzia Laura Di Fluri, «sta nel cambio di passo della società, i giovani sono interessati ad acquistare vestiti che hanno avuto più vite per diversi motivi: costi accessibili che si aggirano in media sui 23 euro per i capi invernali, mentre quelli estivi non superano i 20 euro».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova