I 50 anni della mostra dei vini dedicati all’enologo Zanovello
Taglia l’invidiabile traguardo del mezzo secolo di vita la Mostra dei Vini Doc e Docg dei Colli Euganei che apre i battenti alle 17 di sabato a villa Pollini di Luvigliano, antica dimora del compositore padovano Cesare Pollini. Quella di quest’anno, che rimarrà aperta fino al 10 novembre, è un’edizione speciale e gli organizzatori (Associazione San Martino e Consorzio Vini) l’hanno dedicata Franco Zanovello, titolare di Ca’ Lustra e uomo di riferimento dell’enologia dei Colli Euganei, scomparso lo scorso agosto.
I NUMERI
Nata alla fine degli anni ’60 all’ombra del campanile, su iniziativa degli “Amici di Luvigliano” per promuovere il vino in damigiana, la Mostra è diventata un punto di riferimento per produttori e degustatori, oltre che un evento che grazie al vino traina e promuove la ristorazione locale e i prodotti del Parco Colli. Quest’anno sono 40 con 180 etichette le aziende del territorio che partecipano alla rassegna che si avvale della collaborazione delle Tavole Tauriliane, l’associazione che raggruppa i ristoratori di Torreglia.
GLI EVENTI
Legati alla Mostra ci sono numerosi eventi che hanno come filo conduttore il vino e la cultura. Sabato prossimo, dopo l’inaugurazione, ci sarà uno show con Andrea Pennacchi accompagnato dal chitarrista Giorgio Gobbo. Domenica, dalle 13 alle 18 nella piazzetta davanti alla chiesa è previsto l’evento “I sapori del nostro territorio” a cura dell’Associazione cuochi Terme Euganee e Padova e Tavole Tauriliane. Lunedì, alle 20.30 nella barchessa di Villa dei Vescovi “Verticale di Sassonegro”, il merlot di Franco Zanovello, evento Ais su prenotazione. Martedì 29, alle 18.30 nella barchessa di Villa dei Vescovi degustazione dei Rossi dei Colli con Daniele Cernilli, noto con il soprannome di Doctor Wine. Venerdì 1 novembre, concorso di pittura e pomeriggio dedicato alle confetture degli Euganei. Giovedì 7 novembre, alle 17.30 in barchessa incontro con Attilio Scienza e Fabio Piccoli sulla storia della viticoltura sui Colli. Domenica 10 novembre, festa del ringraziamento dei coltivatori diretti, alle 17.30 spettacolo pirotecnico dal campanile della chiesa di S. Martino.
IL CONCORSO
Questi i vini primi classificati della 26ª “Selezione Consorzio” dedicata ai Rossi Colli Euganei che saranno premiati sabato. Cat. Ultime due annate: C. E. Rosso 2017 Az. Il Pianzio; Annate precedenti: C. E. Rosso 2016 “Serro” Az. Il Mottolo; Merlot ultime due annate: C. E. Merlot 2017 “Stradella” Az. La Mincana; Annate precedenti: Merlot 2016 “L. Cristofanon”, Az Montegrande; Cabernet ultime due annate: C. E. Cabernet 2017 “Saprviere”, Az. Reassi; Cabernet annate precedenti: Sauvignon riserva 2015 “Mons Silicis”, Az. Borin Vini e Vigne. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova