I cartelli biancorossi del Cai posizionati nel Parco Colli

ROVOLON
Conclusa la scorsa settimana, su circa la metà della rete dei sentieri del Parco Colli, la posa della segnaletica escursionistica del Cai con i caratteristici segnali bianco-rossi che indicano le destinazioni e i tempi di percorrenza.
COMMISSIONE SENTIERI
L’intervento eseguito dai volontari della commissione Sentieri del Cai di Padova ha riguardato circa 100 km di percorsi per il trekking, la metà dell’intera rete che interessa i territori di quasi tutti i 15 comuni compresi nell’area protetta. Si tratta di un progetto nato nel 2015, quando l’ente ha fatto la scelta di adottare una nuova segnaletica affidando la progettazione e la realizzazione al Cai di Padova che ha costituito un’apposita commissione. Negli ultimi cinque anni i volontari della commissione Sentieri, presieduta da Franco Marchionni, sono intervenuti sui primi 15 percorsi sul totale di 30, lungo i quali hanno posizionato nei punti di maggiore importanza la cartellonistica per garantire all’escursionistica di non perdersi.
CONTESTO NATURALE
«Sono cartelli che rispettano il contesto naturale, fondendosi in modo visibile, ma non invasivo, con l’ambiente», evidenziano i volontari che hanno portato a termine la prima parte dell’intervento venerdì della scorsa settimana.
VALORIZZAZIONE
Il progetto rientra nel più ampio quadro di attività di valorizzazione del patrimonio dei Colli Euganei per favorire la sicurezza degli escursionisti, promuovere più efficacemente i percorsi e contribuire alla conoscenza del territorio. Quest’anno la commissione ha inoltre stipulato una convenzione con il Comune di Rovolon per la progettazione e l’installazione della segnaletica di sette percorsi storici esistenti nel territorio comunale, riuscendo tra maggio e giugno 2020 a completare la segnaletica su 32 km di rete sentieristica. L’attività dei volontari del Cai andrà avanti anche nel 2021 con l’obiettivo di completare nel prossimo quinquennio i rimanenti 15 percorsi che hanno una lunghezza complessiva di 100 km.
VANDALI
Proprio nel comune di Rovolon, circa un mese fa, alcuni vandali hanno distrutto parte della segnaletica appena installata tra i boschi del Monte Grande. Un gesto deplorevole che ha creato indignazione. Le tabelle spezzate sono state sostituite. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova