I falsi prodigi di curcumina e piperina e le fake news sulle sostanze miracolose

Le proprietà della curcuma, la spezia più alla moda assurta a miracolo del dimagrimento veloce e duraturo, sono tutte da dimostrare. Non c’è alcuna evidenza scientifica che assumendo questo tubero, si perda peso. Lo assicura il medico nutrizionista Francesco Francini: «La curcumina» sottolinea, «ha dimostrato di avere effetti antinfiammatori, antiossidanti e antitumorali, ma non dimagranti. Per altro i principi attivi della curcuma non vengono assorbiti dall’organismo ed eventuali effetti non legati all’intestino non si attuano. In Azienda ospedaliera stiamo conducendo uno studio su un prodotto a base di curcumina ma per curare la sindrome metabolica, nulla a che vedere con il dimagrimento».

Fra le altre sostanze spacciate per dimagranti c’è anche la piperina, principio attivo del pepe: «Sugli animali l’effetto dimagrante è stato accertato» conferma Francini, «tuttavia sarebbe impossibile il dosaggio sull’essere umano per ottenere il medesimo effetto senza incorrere in gravi conseguenze per la salute. Un eccesso di pepe può provocare coliti, gastriti, esofagiti come vasodilatatore peggiore problemi come le emorroidi. Vero è che migliora l’assorbimento di altre sostanze, inclusa la curcumina. Ma vale anche per l’interferenza con i farmaci che può essree pericolosa».

Ma non tutto è perduto: qualcosa che aiuta a smaltire il grasso in eccesso - digiuno a parte - madre natura l’ha pur previsto. La caffeina, per esempio. «È un potenziale dimagrante» conferma il medico, «dal momento che aumenta il consumo di energia, ma non si può eccedere nel consumo di caffè».Tra i dimagranti metabolici, che incidono quindi nel metabolismo, ci sono l’arancio amaro e l’estratto di tè, assunti sotto forma di integratori. Dimagranti “sazianti” sono invece piante da cui si estrae una farina estremamente idrofila, che assorbe molta acqua e una volta ingerita dà un senso di sazietà molto prolungato. Per esempio guar e cactus: «Si tratta sostanzialmente di fibre» puntualizza Francini, «senza apporto di nutrienti». —

E.L.



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova