I Ghost Hunter a caccia nel castello

MONSELICE. Avalda, Jacopino o Giuditta? Quale sarà il fantasma che cadrà nella rete dei Ghost Hunter Padova? Questa sera il gruppo padovano specializzato nella percezione di presenze paranormali sarà infatti al Castello di Monselice per indagare a porte chiuse sulle leggende dell’antico maniero. Coadiuvati dal medianista Orazio Daniele, i Ghp cercheranno di dare un significato a tutto ciò che in questi anni ha animato misteriosamente il castello. «Chi si farà sentire ai nostri microfoni? Avalda accusata di negromanzia e amante di Ezzelino da Romano, Jacopino che si aggirerebbe ancora all’interno del castello con passi incerti aiutandosi con un bastone o Giuditta, che si dice chieda ancora notizie del suo amato?», s’interrogano gli esperti padovani che arriveranno a Monselice con i loro mezzi di rilevazione all’avanguardia: dalle fotocamere ai rilevatori di campi elettromagnetici, passando per i registratori audio digitali a bassa frequenza (gli Elettronic Voice Phenomena) e i rilevatori termici. Oltre a questo il gruppo utilizza strumentazioni sperimentali per l'irradiamento e la misurazione a largo raggio di frequenza nella gamma ultravioletta e infrarossa. Qualora nel castello arrivassero conferme di fenomeni paranormali, il team organizzerà una serata a tema per presentare i risultati, in collaborazione con il Comune di Monselice. Da poco con i Ghp collabora Gian Paolo Stoppa, ricercatore di metafonia e metavisione e appassionato di transcomunicazione strumentale. I Ghp collaborano inoltre con il Ghost Hunters Team, il gruppo ufficiale della fortunata trasmissione televisiva “Mistero”. (n.c.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova