I pionieri del “grunge” tornano otto anni dopo

Eddie Vedder e la sua band saranno in concerto il 24 giugno allo Stadio Euganeo Biglietti già acquistabili in prevendita collegandosi con “www.pearljam.com”
I Pearl Jam con il loro rock faranno tremare lo Stadio Euganeo di Padova, il 24 giugno 2018. Quello, che si preannuncia come uno dei concerti più importanti della prossima estate musicale, costituirà una delle tre date italiane del tour europeo dei pionieri del grunge.


Eddie Vedder e compagni si esibiranno anche nell’Area Expo Experience di Milano all’interno degli I-Days, il 22 giugno e allo Stadio Olimpico di Roma, il 26 giugno. Gli iscritti al Ten Club, fan club dei Pearl Jam, hanno avuto la possibilità di accedere alle prevendite delle date di Padova, già dalle 9 di ieri, collegandosi al sito
www.pearljam.com
. I biglietti per i tre i concerti però potranno essere acquistati anche in vendita generale a partire dalle ore 12 di lunedì 11 dicembre su
www.ticketmaster.it, www.ticketone.it
e nei punti vendita autorizzati. Per la data milanese, inoltre, i biglietti saranno messi in vendita tramite
www.livenation.it
, dalle 12 di mercoledì 6 dicembre, per 48 ore.


La grunge band più famosa nel mondo dopo i Nirvana, sarà impegnata in ben 14 date europee tra giugno e luglio del prossimo anno. Il tour partirà il 12 giugno ad Amsterdam e si concluderà il 14 luglio a Lisbona. I Pearl Jam, che si esibiranno a Padova per la prima volta, in Veneto ci sono già stati per concerti importanti, come quello nell’ambito dell’Heineken Jammin’ Festival di Mestre nel 2010 (in quell’occasione ci fu anche il duetto tra Vedder e Ben Harper sulle note di “
Under Pressure
”, il successo dei Queen e David Bowie) e all’Arena di Verona nel 2006. Il concerto dell’Olimpico, invece, costituirà il ritorno del gruppo a Roma dopo addirittura 21 anni.


La formazione, che il 22 ottobre 2015 ha festeggiato 25 anni di carriera sul palco, ha realizzato 10 album in studio e centinaia di performance e concerti live che rimarranno per sempre impressi nella storia. Vedder e i suoi hanno venduto oltre 85 milioni di dischi in tutto il mondo e sono stati inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2017. Inoltre, è uscito recentemente nelle sale il film documentario “
Let’s Play Two
”, che celebra i famosi concerti sold-out al Wrigley Field. La colonna sonora del film è uscita su album e in streaming (
www.letsplaytwofilm.com
).


Per informazione ed aggiornamenti sul tour dei Pearl Jam è possibile visitare il sito ufficiale della band:
pearljam.com
di quello di Live Nation Italia:
www.livenation.it
. La formazione attuale della band è composta da Eddie Vedder (voce e talvolta chitarra ritmica). Stone Gossard (chitarra ritmica), Mike McCready (chitarra solista), Jeff Ament (basso) e Matt Cameron (batteria).


I Pearl Jam hanno sempre avuto un forte legame con il nostro paese, al punto che il cantante del gruppo si è anche sposato la prima volta a Roma, in Campidoglio nel 1994. Poi, il 16 settembre 2006, durante il concerto all’Arena di Verona, Vedder ha detto: «Ho letto sui giornali di oggi che per i Pearl Jam l'Italia è come una seconda patria. Normalmente i media sbagliano ma questa volta hanno detto la verità».


La band nel 1991 ha pubblicato il famoso album d’esordio “Ten”, che ancora oggi è considerato uno dei dischi più importanti dell’epoca grunge, che costituì un ritorno ai suoni e agli stilemi del rock degli anni Settanta, dopo l’ubriacatura di sintetizzatori e musica elettronica che aveva caratterizzato gli anni Ottanta. I Pearl Jam che sono sempre stati dei grandi ammiratori di Neil Young, hanno anche suonato con il cantautore canadese nell’album “Mirror Ball”. Il loro ultimo disco registrato in studio è “Lightning Bolt” del 2013. Tra i loro album più apprezzati: “Vs.”, “Vitalogy”, “No Code” e “Yield”.




Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova