I primi trent’anni dello Sheraton

Dopo un periodo di crisi, con la gestione di Annalisa Fracasso sono tornati gli utili
Sabato sera festa sobria per celebrare i primi 30 anni dell’hotel Four Points by Sheraton, inaugurato il 10 ottobre 1987. Tra i presenti anche gli imprenditori Andrea Baldan, Enzo Ottogalli, Elena Machis, della Safilo, il sindaco di Noventa, Alessandro Bisato, e quasi tutti i dipendenti, tra cui il direttore Davide Bedin e Raimondo Lollo, della Fede Group. Prima del concerto di Aba, la storia dello Sheraton è stata ricordata da Annalisa Fracasso, attuale titolare dell’albergo che si trova a fianco del casello dell’autostrada Padova-Venezia e che, ancora oggi, con 216 camere è il più grande della provincia di Padova. L’albergo è stato voluto da Oreste Fracasso, papà di Annalisa, deceduto sei mesi fa a 93 anni, fondatore, a Fiesso d’Artico, del gruppo omonimo ed ex presidente degli industriali veneziani. Sino all’inizio della crisi cominciata nel 2007, lo Sheraton ha ottenuto un successo dietro l’altro anche perché l’hotel di dieci piani ha sempre ospitato i congressi ed i meeting più importanti del Nordest, organizzati dalle associazioni imprenditoriali, dalle più note case farmaceutiche ed assicurative. Meno di tre anni fa anche la gestione è passata nelle mani della famiglia Fracasso ed è toccato ad Annalisa rimboccarsi le maniche e riportare il bilancio in attivo.
(f.pad.)


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova