I vadensi over 65 potranno usufruire di visite gratuite

1 maggio 2020.Tamponatura agli abitanti di Vò Euganeo. Nella foto: la lunga coda.
1 maggio 2020.Tamponatura agli abitanti di Vò Euganeo. Nella foto: la lunga coda.

Vo’

Anche i vadensi di età superiore ai 65 anni potranno usufruire delle visite mediche gratis, scegliendo uno o più percorsi contenuti nel progetto “Attivi a tutte le età”, promosso per il secondo anno dall’associazione Ancos Confartigianato Padova in collaborazione con la Fondazione Milc Onlus e il Poliambulatorio Arcella e finanziato dalla Regione.

Il Comune collinare si aggiunge a Cervarese Santa Croce, Noventa Padovana e Conselve, i tre Comuni pilota partiti a febbraio. Queste visite possono essere richieste da tutti gli over 65, nel numero massimo di cento richiedenti per ogni percorso. Per ottenere informazioni o prenotarsi, bisogna rivolgersi al responsabile della segreteria dell'Anap Simone Pegge, chiamando lo 049/8206387 in orario d’ufficio.

I nominativi verranno girati al Poliambulatorio che, a sua volta, contatterà i richiedenti. Tutto nel pieno rispetto della privacy. Il progetto prevede il percorso Mobilità con uno screening dell’osteoporosi, la valutazione del trofismo muscolare con visita fisiatrica, la valutazione del rischio cadute ,gli esercizi per il miglioramento dell’equilibrio, il percorso Salute con la visita cardiologica e l’elettrocardiogramma, la visita dietologica e il coaching nutrizionale.

Fanno parte del progetto anche il test per la salute delle arterie e quello per la diagnosi precoce dell’Alzheimer e a settembre a Vo’ un oculista si fermerà tutta una giornata per effettuare un test, allo scopo di riconoscere gli eventuali sintomi di questa malattia neurodegenerativa. Insomma, c’è “Vo’glia di ripartire” nel piccolo centro dei Colli Euganei, dove risiedono 890 abitanti oltre le 65 primavere e che costituiscono il 27% della popolazione. —

Piergiorgio Di Giovanni

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova