Il caseificio Magnasame di Sant’Angelo di Piove fra i produttori premiati

PIAZZOLA SUL BRENTAL’azienda agricola Magnasame di Sant’Angelo di Piove è l’unico caseificio padovano tra i 46 produttori veneti di formaggi premiati ieri a villa Contarini nella giornata conclusiva...

PIAZZOLA SUL BRENTA

L’azienda agricola Magnasame di Sant’Angelo di Piove è l’unico caseificio padovano tra i 46 produttori veneti di formaggi premiati ieri a villa Contarini nella giornata conclusiva di Caseus Veneti, mostra-mercato delle eccellenze casearie regionali allestita nel parco del complesso monumentale di Piazzola sul Brenta. Sicurezza alimentare e qualità i punti chiave valorizzati.

Tra i caseifici premiati 15 sono vicentini, 3 bellunesi, 5 veronesi, 21 trevigiani, uno veneziano e uno padovano; 38 le categorie che individuavano stagionature, lavorazioni, tipi di latte e denominazioni. Il comparto lattiero-caseario veneto, con le unghie con i denti, difende una produzione fatta di eccellenze e di piccoli caseifici, di cooperative, ma anche di malghe e fattorie.

«Un comparto che porta il Veneto nel mondo», ha sottolineato Luca Zaia, presidente della Regione, che ha inaugurato sabato la rassegna. Un comparto che Caseus Veneti premia da 14 edizioni, promuovendo, al tempo stesso, l'infinita varietà e qualità dei prodotti caseari della regione: ben 415 i formaggi iscritti quest'anno, 12 in più del 2017, in una manifestazione che mette in mostra fasi produttive, degustazioni e abbinamenti.

«La cerimonia di premiazione», commenta Terenzio Borga, presidente Aprolav, «mette in luce quante fattorie, quante categorie, e quanti prodotti ci siano. Solo in Italia e, in particolare, nel Veneto, il consumatore ha una scelta così vasta e di grande qualità, grazie anche ai disciplinari di produzione che impongono regole ferree a garanzia della sicurezza alimentare».

Alla giuria composta da chef, giornalisti, critici e blogger, l’arduo compito di scegliere i migliori 4 formaggi del concorso, suddividendo i premiati in: dop freschi (Caseificio Gugole con il Monte Veronese latte intero 25-45 giorni; dop stagionati (Piave di Lattebusche); Formaggi vari (Latteria Sant'Andrea con il Pasta Dura oltre 10 mesi»; Formaggi misti alternativi (erborinato della Capreria).

«L'85% della produzione di latte veneto si trasforma in formaggi dop», ha evidenziato l'assessore regionale all'Agricoltura Giuseppe Pan, «un dato che racconta più degli altri la grande sicurezza dei nostri prodotti. Un settore, il lattiero caseario veneto, che può esprimere ancora grandi potenzialità». —

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova