Il centro Ricambi Carraro si è trasferito a Monselice

Partnership con Ceva Logistics, il “Drive Tech” ha lasciato Rovigo (90 dipendenti) La sede di via Trentino spedirà pezzi ai 200 clienti dell’azienda in tutto il mondo
Di Francesca Segato

PADOVA. Ha aperto i battenti ieri a Monselice la nuova sede centrale Ricambi di Carraro Drive Tech: un nuovo quartier generale per il colosso dei ricambi e un nuovo centro di distribuzione, affidato ora alla Ceva Logistics.

Proprio in ragione della nuova partnership con il colosso della logistica Ceva, la sede di Carraro si è trasferita da Rovigo a Monselice, negli ampi spazi del complesso di via Trentino, a fianco della Ceva. La sede di Monselice, all’interno di un’area di 6.600 metri quadri, gestirà oltre 37.000 codici e sarà il principale centro di servizio per i clienti Carraro e per i magazzini ricambi.

Grazie all'accordo, a Ceva verranno delegate le attività di scarico, stoccaggio, prelievo, packaging e approntamento delle spedizioni per i clienti Carraro, che sono oltre 200 in tutto il mondo, tenendo conto che il 90 per cento dei materiali vengono inviati all’estero, e per i magazzini ricambi Carraro, dislocati in diverse aree geografiche del mondo.

A Monselice, inoltre, verranno implementate attività come l’allestimento dei nuovi “kit ricambi” commercializzati da Carraro Drive Tech, per facilitare le attività di montaggio e smontaggio dei componenti. A livello occupazionale, non si tratta, almeno per ora, di nuove assunzioni: ma restano impiegati i 40 dipendenti diretti della Carraro, oltre alla cinquantina di operatori addetti alla logistica. Questi ultimi, che prima lavoravano alle dipendenze di alcune cooperative, passano ora sotto l'orbita della Ceva, senza riduzioni di personale.

«Abbiamo scelto di affidarci a Ceva» spiega Marino Roberto, direttore After Sales & Spare Parts di Carraro Drive Tech «perché riteniamo possa essere per noi un partner strategico per accrescere il nostro livello di servizio al cliente e per sviluppare ulteriormente il business dei ricambi».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova