Il Comune apre alle idee e alla fantasia dei ragazzi per abbellire la biblioteca

Al.ce.
BELLUCO-FOTOPIRAN-PIOVE DI SACCO-MUSEO DEL DUOMO.dott.ssa paola ranzato comune piove
BELLUCO-FOTOPIRAN-PIOVE DI SACCO-MUSEO DEL DUOMO.dott.ssa paola ranzato comune piove

l’iniziativa

“Progetto Capa-città”: il Comune apre alla fantasia e alle idee dei ragazzi. L’assessorato alla Cultura ha deciso di lanciare una sfida ai piovesi dai 14 ai 29 anni: provare a rendere gli spazi del centro d’arte e cultura e l’aula studio della biblioteca comunale più accoglienti e attraenti, intervenendo sulle aree verdi, sull’organizzazione degli spazi e sulla decorazione di murales. «L’idea», spiega l’assessore Paola Ranzato, «è rendere il cortile della biblioteca, con il suo portico, un luogo vivo e vitale come l’antica Stoà dei greci, dove si ritrovavano i cittadini e i liberi pensatori per discutere e dibattere convivendo con altre forme di relazione e di scambio. Abbiamo a disposizione un budget per dare un nuovo aspetto al polo culturale cittadino di via Garibaldi e vogliamo farlo con le ragazze e i ragazzi che lo vivono». Il progetto prevede la possibilità di scegliere tra diverse azioni creative come la progettazione e realizzazione di murales, spazi verdi e arredo degli spazi esterni. Occorre scaricare dal sito il modulo da compilare e inviarlo entro il 19 luglio via email (cultura@comune. piove. pd. it) allegando il curriculum, le attitudini e le motivazioni a partecipare.

Ci sarà quindi un colloquio informale con i candidati che potranno raccontare le loro capacità e motivare la loro adesione al progetto, ma anche approfondire la conoscenza dello stesso.

Per la partecipazione al progetto è previsto un rimborso spese che sarà determinato in base al numero di giovani selezionati. Per informazioni chiamare lo 049/9709312. —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova