Il ferito è un informatore medico in pensione originario di Piove e residente a Noventa
La notizia dell’incidente capitato a Bojon a Remigio Ferrara si è subito diffusa in via Santo Stefano, dove abita da anni in una villetta. Forse è stato uno dei primi a insediarsi nel quartiere residenziale che si è sviluppato di fronte alla caserma dei carabinieri ancor prima che fosse costruita. Pensionato, 69 anni, una carriera come informatore farmaceutico negli studi medici, sposato, un figlio ingegnere che abita nello stesso quartiere, Ferrara non è molto conosciuto a Noventa se non nel quartiere di Oltrebrenta dove vive da anni. «Non lo conosciamo tanto approfonditamente da poter dire qualcosa, ci salutiamo questo sì, come si fa fra vicini», affermano alcuni residenti di via Santo Stefano. Non sembra che Ferrara sia impegnato in qualche associazione o in attività paesane, mentre la sua passione per gli ultraleggeri è nota ai conoscenti e ai vicini. Il velivolo con cui è precipitato, dice un confinante, l’aveva acquistato da poco per sostituire il vecchio. Ferrara è dunque ritenuto sicuramente un esperto e vanterebbe tantissime ore di volo, per cui si è cercato di capire come mai gli sia potuto capitare un incidente del genere. La villetta dei Ferrara ieri pomeriggio era chiusa. «Di quello che è successo ci ha avvisato la moglie», dichiara un confinante, «l'abbiamo vista uscire di fretta e ci ha detto che aveva appena appreso la notizia e stava correndo in ospedale a Mestre, dove avevano ricoverato il marito. Gli auguro che si riprenda presto». All'ospedale di Mestre è andato anche il figlio, preoccupato per le condizioni del papà. (g.a.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova