IL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE

CASTELBALDO. Sindaco giovane e consiglio giovane. I trent’anni di Riccardo Bernardinello non sono un’anomalia per questa tornata elettorale, visto che anche il nuovo consiglio comunale si...

CASTELBALDO. Sindaco giovane e consiglio giovane. I trent’anni di Riccardo Bernardinello non sono un’anomalia per questa tornata elettorale, visto che anche il nuovo consiglio comunale si caratterizza per l’età media molto bassa. Se si considera il solo gruppo di maggioranza, infatti, l’età media è di 36 anni. Sale a 41, invece, se ci considerano tutti e dieci i nuovi membri dell’assemblea, che come unica pecca ha forse quella di essere poco “rosa”. Il consigliere più votato della lista vincente è Marco Albori, 23 anni, studente universitario già laureato in Economia aziendale a Verona e ora impegnato nella laurea specialistica, sempre nell’ateneo scaligero. Dietro a lui c’è Federico Fucci, 37 anni, consulente tributarista, tra i fondatori degli Amatori Calcio Castelbaldo e per anni presidente della squadra di calcio locale. Pietro Balbo ha 49 anni ed è titolare di un’azienda agricola – ieri era al lavoro tra i campi ed è stato tra i pochi a non far tappa in piazza per festeggiare al primo brindisi – oltre ad essere anche presidente di Coldiretti Castelbaldo. Da tempo è impegnato nelle costituzione dell’unità pastorale di Castelbaldo con Masi e Piacenza d’Adige e dedica parte del proprio tempo alla Croce verde di Verona. Andrea Melon ha 30 anni, è impiegato ed è anche consulente amministrativo finanziario, ma anche presidente dell’associazione culturale La Squilla, già diretta in passato dal nuovo sindaco Bernardinello. Nicola Splendore, attivo anche all’interno del Movimento 5 Stelle e attento ambientalista, ha 28 anni ed ha compiuto studi nel settore infermieristico: attualmente lavora come giardiniere ma è prossimo dall’avviare un’azienda agricola. Giada Volpato è l’unica donna del consiglio comunale: ha 34 anni ed è avvocato. Chiude la maggioranza Giancarlo Battaglia, il più “anziano” del gruppo dall’alto dei suoi 57 anni: è operaio edile, impegnato da sempre nel mondo sportivo locale, prima nella società Ac Castelbaldo-Masi e ora negli Amatori Calcio Castelbaldo. Si merita due seggi la lista “Insieme per far crescere Castelbaldo” di Claudio Pasqualin: un posto va ovviamente al sindaco uscente, pensionato di 64 anni (anagraficamente il decano del Consiglio), mentre l’altro se l’è meritato Maurizio Busin, 48 anni, fino a ieri assessore a Politiche giovanili e Sport. Busin è stato il consigliere più votato di tutti e trenta i candidati consiglieri. L’ultimo posto nell’assemblea va infine a Stefano Correzzola, leader di “Castelbaldo Crediamoci”: 42 anni, è docente di Storia e Italiano allo “Jacopo da Montagnana” ed è stato presidente della biblioteca comunale. (n.c.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova